Events
Venezia si Raccoglie
Nel mese di aprile e maggio sono organizzate da Venice Calls, presso le isole di Murano e Torcello, due giornate di pulizia dell'ambiente...
Gli archivi raccontano. "Crema bella vedovella. Il malcontento per la dominazione veneziana affiora in modo clandestino"
In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni della fondazione di Venezia la rassegna Gli archivi raccontano curata dalla Biblioteca comunale - Servizio archivi storici è dedicata alla...
Venezia e le sue biblioteche
This event is in italian only
Evento on line
Produzione di 4 video pillole. Venezia città del libro e di antiche biblioteche. Attraverso un percorso storico, si...
QueriniLive Attenzione al Particolare
Tra aprile e maggio 2021, i giovedì alle 18.00, torna QueriniLive il ciclo di visite guidate digitali in diretta, alla scoperta della Fondazione Querini Stampalia e dei...
Imago Venice. L'invenzione, produzione e commercializzazione dell'immaginario veneziano
This event is in italian only
Un'installazione multimediale (video, suono, display analogici) che racconti come, attraverso i secoli, l'economia di Venezia sia fortemente collegata all...
Venezia, la città teatro
This event is in italian only.
Evento on line
Dalle stanze di Venezia alla scena barocca e al teatro settecentesco. La storia dei teatri veneziani e gli splendori...
Alla scoperta della Venezia nativa
Il progetto ha due obiettivi: offrire un servizio di linea per i residenti e i visitatori della Laguna nord di Venezia, per migliorare la qualità di vita di chi abita nel territorio...
Scrigni veneziani
Il progetto Scrigni veneziani vuole raccontare, con l’ausilio di una trentina circa di video clip, della durata 1’30’’ciascuno, la storia degli oggetti più preziosi del patrimonio storico-...
Francesco Morosini “La difesa di Venezia tra mare e Terra a Creta e nel Peloponneso”
Lo Stato da Mar, i territori veneziani del Levante, situati lungo le coste dell'Adriatico e nel Mediterraneo, sono luoghi in cui...
LE ANNUNCIAZIONI DI SAN ROCCO E IL TINTORETTO DEL DOGE GRIMANI
Nell’ambito delle celebrazioni per i 1600 anni dalla mitica fondazione della città, la Scuola – in collaborazione con il Consiglio Regionale del Veneto e con il patrocinio del Patriarcato di...
Reyer celebra i 1600 anni di Venezia
La Società sportiva Reyer Venezia Mestre intende celebrare i 1600 anni dalla nascita della Città di Venezia attivando una serie... |
Ca' Michiel dalle Colonne. Arte, storia e personaggi di un palazzo veneziano.
Pubblicazione
Il Segretariato regionale del MiC per il Veneto ha in progetto di produrre "monografie inedite di particolare rilevanza scientifica, tali da costituire un importante...
Ca’ Michiel dalle Colonne. Art, history and characters of a Venetian palace.
The Regional Secretariat for Veneto of the Italian Ministry of Culture (MiC) plans to produce "unpublished monographs of particular scientific relevance, such as to constitute an important...
Il Ministero per i beni e per le attività culturali e per il turismo in Veneto: itinerario attraverso le sedi del MiBACT a Venezia e nel Veneto
Itinerario cittadino - Depliant con itinerario e testo e immagini
Il Segretariato regionale del MiBACT per il Veneto propone un depliant descrittivo delle sedi storiche,...
Agli Amici e alla Città. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
Le celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione della città di Venezia, e dunque della storia e della cultura sue proprie che si sono sviluppate lungo i secoli, ci spingono a ragionare...
In viaggio con Pietro Longhi. Da Vicenza a Venezia: un ponte di immagini e parole
Tanti i legami che uniscono Vicenza e Venezia, tra storia, arte e bellezza. Ne proponiamo uno insolito e incredibile. E’ un ponte di immagini e parole.
Due luoghi, Palazzo...
Pirano - valorizzazione del patrimonio culturale di Venezia nelle scuole
Ginnasio Antonio Sema Pirano Scuola elementare “Vincenzo e Diego de Castro” Pirano. L’obiettivo principale del progetto è la valorizzazione del patrimonio culturale di Venezia e la presa di...
Tagiapiera, depentor, pennachièr e sonador… Il Bergamasco e Venezia (1428-1797)
Se dessimo retta a Tomaso Garzoni ne “La Piazza universale di tutte le professioni del mondo et nobili et ignobili” (Venezia 1586) i bergamaschi sarebbero solo facchini “semplici, e vili, e di...
Venezia e l'Antico
MITO E ANTIMITO: le origini di Venezia viste dalla terraferma
Polemiche sulle origini tra Padova fondata da Antenore e Venezia fondata dagli esuli di Aquileia: Post pubblicati sulla pagina FB relativi a opere di storiografia conservate nei depositi...
Mario De Biasi
+++ Apertura rinviata, possibilità di visita in ottemperanza al DPCM in vigore +++
La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta l’ampia retrospettiva “...
L’Arca di vetro
Posticipata apertura al pubblico de "L’Arca di vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg", mostra curata da Giordana Naccari e Cristina Beltrami, l'esposizione è visitabile anche in...
Piacere, sono Cesco Baseggio
L'iniziativa, prodotta dal Teatro Stabile del Veneto, intende ricordare il grande attore veneziano Cesco Baseggio nel 50° della sua morte (22 gennaio 1971), ma soprattutto nel 100° del suo...
Unum, Verum et Bonum - la cura dell'anima tra i servizi alla persona
Venezia è stata un caso unico nella storia per il suo capillare sistema di welfare che per secoli ha garantito alla Città una certa sicurezza sociale, un soddisfacente controllo igienico...
Venezia 1600
Secondo una tradizione millenaria, il 25 marzo del 421 è comunemente riconosciuto come il giorno di fondazione della città di Venezia, come testimonia la fonte manoscritta del Chronicon Altinate e...
Domus Grimani 1594 - 2019
+++Stai programmando una visita? Suggeriamo di verificare sempre su ---polomusealeveneto....
Visite guidate al Teatro La Fenice
Se siete in visita a Venezia, il Teatro La Fenice è sicuramente una tappa imperdibile per rendere unico il vostro soggiorno veneziano. La visita tra gli stucchi e gli ori delle prestigiose sale...
