Events
Henri Rousseau
Magister Giotto
La mostra è la prima della trilogia di monografiche multimediali a Venezia, presso la monumentale Scuola Grande della Misericordia, ciascuna dedicata ai grandi Maestri...
Happy Friday - 10 maggio
Premio Arte Laguna 18.19
Il Premio Arte Laguna 2019 espone 120 opere provenienti da tutto il mondo sono le finaliste della 13^ edizione del concorso e raccontano lo stato attuale dell’arte contemporanea...
Premio Arte Laguna 17.18
Il Premio Arte Laguna 2018 espone 125 opere provenienti da tutto il mondo, finaliste dell’undicesima edizione del concorso, che raccontano lo stato attuale dell’arte contemporanea...
Giornate europee del patrimonio 2017
Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’...
Happy Friday - 21 giugno
Happy Halloween - 31 ottobre 2019
Giovedì 31 ottobre per le vie del centro di Mestre sarà Happy Halloween, dalle ore 15 una giornata dedicata ai festeggiamenti, alla musica e allo shopping.
Le immagini di Venezia. La città nella pubblicità. Manifesti del Museo nazionale Collezione Salce.
Indagine sulla rappresentazione di Venezia fra Ottocento e Novecento e nella contemporaneità attraverso le immagini di sintesi prodotte dagli artisti impegnati nella grafica pubblicitaria....
Venezia. 1600 anni di... Presenza umana nel territorio lagunare
Dalla Serenissima alla Soprintendenza
Nel corso di due giornate di approfondimento dedicate al tema del patrimonio culturale si intende mettere a confronto gli strumenti e le azioni di governo del territorio della terraferma da...
HyperVenezia
Palazzo Grassi presenta una mostra fotografica di Mario Peliti a cura di Matthieu Humery. Un viaggio lungo la città di Venezia attraverso un'ampia selezione di scatti in bianco e nero che...
Venetia 1600. Nascita e rinascite
Le vicende della Serenissima sono state segnate da innumerevoli momenti di crisi e rotture, così come da altrettante fasi di rigenerazione e rinnovamento. La storia di Venezia, in altre...
Omaggio a Virgilio Guidi con uno sguardo alla collezione Sonino
La grande mostra "Omaggio a Virgilio Guidi" con uno sguardo alla Collezione Sonino traccia un viaggio completo fra l’inizio e la conclusione dell’infaticabile ricerca del grande...
Venezia e il suo territorio: Palazzi, Ville e Castelli. Un viaggio tra economia e cultura.
Il progetto intende mettere in rilievo le connessioni tra Venezia e quello che era il territorio dell’antica Repubblica attraverso il coinvolgimento del patrimonio culturale privato visto...
Vivere tra terra ed acqua. Dalle palafitte preistoriche a Venezia
Venezia vanta una lunga storia e la sua formazione, quale insediamento umano, è dovuta ad un "sinecismo" degli abitati sorti sulle altre strisce di terra della laguna in seguito alle...
Venezia e le sue Ville
Il progetto intende evidenziare la particolare espressione della civiltà veneziana rappresentata dalle ville costruite in terraferma. Viene in particolare focalizzato il contesto di Villa...
L'immagine di Venezia tra realtà e simbolo
Le Gallerie dell’Accademia conservano la più importante collezione di pittura veneta al mondo, comprensiva di alcune delle più straordinarie testimonianze che la cultura artistica cittadina...
Un'evidenza scientifica. Luigi Ghirri, Andrea Zanzotto, Giuseppe Caccavale. A cura di Chiara Bertola e Andrea Cortellessa
Gli scatti di Luigi Ghirri incontreranno i versi di Andrea Zanzotto e i disegni di Giuseppe Caccavale in un dialogo a tre voci in cui fotografia, poesia e arte si fonderanno in un'unica...
DOMUS GRIMANI. la collezione di sculture classiche a palazzo dopo quattro secoli. LA SALA DEL DOGE
DOMUS GRIMANI. la collezione di sculture classiche a palazzo dopo quattro secoli. LA SALA DEL DOGE a cura di: Toto Bergamo Rossi, Daniele Ferrara. E' il...
Il Panorama di Venezia di Giovanni Biasin e altri panorami storici della città (1486-2006) a cura di Giandomenico Romanelli e Pascaline Vatin
La mostra ruota attorno alla più grande veduta di Venezia mai realizzata, dipinta negli anni '80 dell'Ottocento dal pittore e decoratore veneziano Giovanni Biasin. Si tratta di un'opera alta...
Venezia 1600. Incontri sul presente e sul futuro della città
L’Ateneo Veneto prevede per le iniziative rivolte a ‘Venezia 1600’ la promozione di un ciclo di incontri sul presente e il futuro di Venezia nella prospettiva della rivalutazione della...
Imago Venice. L'invenzione, produzione e commercializzazione dell'immaginario veneziano
This event is in italian only
Un'installazione multimediale (video, suono, display analogici) che racconti come, attraverso i secoli, l'economia di Venezia sia fortemente collegata all...
Scrigni veneziani
Il progetto Scrigni veneziani vuole raccontare, con l’ausilio di una trentina circa di video clip, della durata 1’30’’ciascuno, la storia degli oggetti più preziosi del patrimonio storico-...
LE ANNUNCIAZIONI DI SAN ROCCO E IL TINTORETTO DEL DOGE GRIMANI
Nell’ambito delle celebrazioni per i 1600 anni dalla mitica fondazione della città, la Scuola – in collaborazione con il Consiglio Regionale del Veneto e con il patrocinio del Patriarcato di...
Ca' Michiel dalle Colonne. Arte, storia e personaggi di un palazzo veneziano.
Pubblicazione
Il Segretariato regionale del MiC per il Veneto ha in progetto di produrre "monografie inedite di particolare rilevanza scientifica, tali da costituire un importante...
Il Ministero per i beni e per le attività culturali e per il turismo in Veneto: itinerario attraverso le sedi del MiBACT a Venezia e nel Veneto
Itinerario cittadino - Depliant con itinerario e testo e immagini
Il Segretariato regionale del MiBACT per il Veneto propone un depliant descrittivo delle sedi storiche,...
Agli Amici e alla Città. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
Le celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione della città di Venezia, e dunque della storia e della cultura sue proprie che si sono sviluppate lungo i secoli, ci spingono a ragionare...
In viaggio con Pietro Longhi. Da Vicenza a Venezia: un ponte di immagini e parole
Tanti i legami che uniscono Vicenza e Venezia, tra storia, arte e bellezza. Ne proponiamo uno insolito e incredibile. E’ un ponte di immagini e parole.
Due luoghi, Palazzo...
Venezia e l'Antico
Pagine
