Events
VENETIKA
Una scatola magica che racchiude la Venezia visionaria di Ferzan Ozpetek. Immagini sinuose, dai colori tenui, filtrate come in un sogno dalla lente liquida dell’acqua, del mare...
Fedelissima Valle Camonica - Vita, lavoro, guerra e politica sotto la Dominazione Veneta. Un'antologia di fonti
La variegata rete di rapporti instauratasi tra Venezia e la Valle Camonica durante i tre secoli della dominazione veneta copre aspetti politici, istituzionali,...
Fedelissima Valle Camonica - Sotto le ali del Leone di San Marco
Nelle città sottoposte alla dominazione veneta era usuale da parte delle popolazioni omaggiare la Dominante attraverso emblemi che ne ricordassero la...
Le vie d'acqua e la navigazione: da Iulia Concordia a Venezia
Fedelissima Valle Camonica - Presentazione filmato "Lo sguardo del Leone"
Per meglio rappresentare la complessità e la ricchezza delle relazioni intercorse tra Valle Camonica e Venezia, ed illustrare le testimonianze ancora presenti sul...
IL PATRIMONIO GASTRONOMICO VENEZIANO NELLA CITTÀ DI ARBE/RAB
Evento gastronomico nel periodo dell'Avvento isolano più bello: si prepareranno delle specialità tipiche dell'isola condizionate dall'influenza della cucina veneziana e che... |
Venezia, la Dominante - Concorso "Biscotto Semitecolo"
Domenica 28 novembre alle ore 10.30 si terrà presso il Teatro Accademico di Castelfranco la premiazione del concorso "I Biscotti di Semitecolo".
...Opera for Venice
Realizzazione di un concerto lirico degli artisti del Laboratorio Lirico del Veneto nello storico Palazzo Pomello Chinaglia detto del "Gattamelata". I protagonisti del concerto sono tutti giovani...
L'aquila e il leone
Venerdì 26 novembre 2021, ore 17.30
Sala dei Ritratti, Palazzo dei Priori, a Fermo.
Convegno
...
La Bottega del caffè
Concerto per i 1600 anni della nascita di Venezia
Il Teatro Olimpico di Vicenza ospita un concerto per i 1600 anni della nascita di Venezia, con la partecipazione straordinaria di Wayne...
Capuleti e Montecchi - recita
La VI edizione del Festival “Lirica in Circolo”, dedicata a “L’opera e Venezia” presenterà la recita dell'opera lirica i Capuleti e Montecchi di Bellini, ambientati a Verona ed espressamente...
VENEZIA SI RACCONTA. 1600 ANNI DI STORIA E DI BELLEZZA
L’iniziativa si propone di celebrare i 1600 anni dalla fondazione di Venezia), offrendo ai soci della Palladioitinerante e alla comunità leonicena un’occasione per conoscere e approfondire la...
VENEZIA SI RACCONTA. 1600 ANNI DI STORIA E DI BELLEZZA
L’iniziativa si propone di celebrare i 1600 anni dalla fondazione di Venezia), offrendo ai soci della Palladioitinerante e alla comunità leonicena un’occasione per conoscere e approfondire la...
Venezia nei documenti e nelle opere dell'Archivio di Stato di Verona
Mostra temporanea, Produzione multimediale
Si tratta di un video in due capitoli incentrati su documenti, opere riguardanti...
mostra "Salonicco-Venezia tracce di Persone Strade della Storia" XV-XIX secolo
Esposizione di documenti relativi ai rapporti commerciali delle due città, libri, mappe, copie manoscritte di armatori, artisti, sacerdoti ecc. da cui emerge il legame tra Salonicco e Venezia...
Tagiapiera, depentor, pennachièr e sonador… Il Bergamasco e Venezia (1428-1797)
Se dessimo retta a Tomaso Garzoni ne “La Piazza universale di tutte le professioni del mondo et nobili et ignobili” (Venezia 1586) i bergamaschi sarebbero solo facchini “semplici, e vili, e di...
Stato dell'Arte
Stato dell’arte è un progetto culturale del Comune di Cividale del Friuli (Ud) sotto la direzione artistica di Circo all’Incirca di Udine (finanziato parzialmente dalla Regione FVG) che...
Brescia nella Repubblica di Venezia del Seicento
In occasione dei 1600 anni della convenzionale fondazione di Venezia, l’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Brescia intende promuovere un pomeriggio di studi su un periodo storico...
Quando Crema era Serenissima
Annullo filatetico speciale sul tema: "Quando Crema era Serenissima" presso piazza del Duomo a Crema - con orario 14.30-18.30
Presentazione lavori di restauro dell'Arco dei Balbi - ingresso centro storico di Rovigno
Inaugurazione lavori di restauro del'Arco dei Balbi (entrata del centro storico) con leone marciano.
Data in nostro ducali palatio. I rapporti tra Padova e Venezia nelle ducali dell’Archivio di Stato di Padova
Mostra virtuale.
Nell’ambito delle celebrazioni dei 1600 anni di Venezia, l’Archivio di Stato di Padova intende valorizzare la serie delle ducali, testimonianza diretta e plastica dei...
Data in nostro ducali palatio. I rapporti tra Padova e Venezia nelle ducali dell’Archivio di Stato di Padova
Mostra temporanea.
Nell'ambito delle celebrazioni dei 1600 anni di Venezia, l'Archivio di Stato di Padova intende valorizzare la serie delle ducali, testimonianza diretta e plastica...
Un Alveo di Cultura - Attila a Governolo tra Dante e Verdi
Il discorso celebrativo per i 100 anni della dedizione di Crema alla Repubblica di Venezia (1549)
L'attore professionista Jacopo Zerbo leggerà il discorso pronunciato nel 1549 da Michele Benvenuti nel Duomo di Crema per celebrare i cento anni della dedizione della città alla Repubblica di...
Le vie d'acqua e la navigazione: da Iulia Concordia a Venezia
Photographic Exhibition: Venice & Cyprus
An online exhibition by the Centre of Visual Arts and Research in Nicosia Cyprus, presenting works submitted for the photographic competition Venice & Cyprus. Photographers were asked to...
“PanoramaMura”
L’iniziativa consiste nella presentazione al pubblico del volume - di prossima pubblicazione per i tipi di Nomos edizioni- “PanoramaMura”, che raccoglie l’esito del ciclo di conferenze, tenutosi a...
Cena sensoriale veneziana
Cena sensoriale in abiti d’epoca con musiche e danze accompagnate da strumenti antichi e piatti della cucina tradizionale di Venezia. Rievocazione storico culturale nella splendida cornice dei...
Vie d’acqua, vie d’amicizia
“Portogruaro non era l’ultima fra quelle piccole città di terraferma nelle quali il tipo della Serenissima Dominante era copiato e ricalcato con ogni possibile fedeltà. Le case...
Pagine
