Evento

Artigitale - Artigianato e digitale, una finestra sul futuro
Sperimentazioni, workshop, seminari: la tradizione manifatturiera si rinnova!
Argomenti:
Perché è un’ottima idea far entrare la stampa 3d in fonderia? Come utilizzare la scansione 3d nel restauro del patrimonio artistico? Come si crea un nuovo prodotto artigianale utilizzando modellazione 3d e taglio laser? Ma soprattutto, cosa succede se mettiamo in dialogo artigiani e nuove tecnologie? Dall’incontro tra artigianato e digitale nascono oggetti belli, ben fatti e innovativi.
Una mostra, tre incontri tematici e tre appuntamenti di sperimentazione con le macchine ci fanno scoprire in che modo i nuovi strumenti avanzati si mettono servizio della manifattura tradizionale e artistica. L’esposizione presenterà progetti e prodotti realizzati dagli artigiani veneziani in collaborazione con Fablab Venezia e utilizzando le nuove tecnologie. L’artigiano è da sempre innovatore per vocazione e il futuro dell’artigianato si svilupperà, anche, nel dialogo tra mani sapienti e tecnologie digitali.
Dal 9 all’11 dicembre presso la Scuola Grande di San Teodoro, Campo San Bartolomeo, Venezia.
Aperto dalle ore 10 alle ore 18, piano terra. Entrata libera alla mostra e agli eventi.
Un progetto di Confartigianato Venezia realizzato in collaborazione con Confesercenti Città metropolitana di Venezia e con Fablab Venezia, e con il supporto della Camera di commercio di Venezia Rovigo.
Data:
da Venerdì, Dicembre 9, 2022 a Domenica, Dicembre 11, 2022
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
Prezzo:
Gratis