Events
Domus Grimani
Salone Nautico Venezia 2020
A causa del perdurare dell’epidemia Covid -...
Salone Nautico Venezia 2019
Nel 2019 Venezia torna ad ospitare un evento fieristico internazionale dedicato alla nautica,la sede espositiva sarà presso l’Arsenale di Venezia, simbolo del potere e della...
Magister Giotto
La mostra è la prima della trilogia di monografiche multimediali a Venezia, presso la monumentale Scuola Grande della Misericordia, ciascuna dedicata ai grandi Maestri...
Gianmaria Buccellati. Capolavori d'arte orafa
Attorno al vetro e il suo riflesso nella pittura
Dopo il successo delle mostre precedenti torna l’appuntamento con il progetto ‘Cortocircuito’ al Centro Culturale Candiani con un ‘dialogo’ tra la pittura e il vetro attraverso i...
Premio Mestre di Pittura
Il CIRCOLO VENETO organizza il “Premio Mestre di Pittura 2017”.
Il tema del Concorso è: “Mestre: VISIONI URBANE E INDUSTRIALI” e ha lo scopo di promuovere e valorizzare l’...
PICASSO. Sulla spiaggia
Dal 26 agosto 2017 al 7 gennaio 2018, la Collezione Peggy Guggenheim presenta, negli spazi espositivi delle Project Rooms, la mostra-dossier PICASSO. Sulla spiaggia, a cura di...
Magister Canova
Dal 16 giugno al 22 novembre 2018, dopo il successo di Magister Giotto, la Scuola Grande della Misericordia di Venezia ospita Magister Canova (Possagno, 1757 – Venezia,...
Van Gogh Multimedia Experience
CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA L'Ultima gloria di Venezia
Dal 29 settembre 2017 al 8 Luglio 2018 le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano la mostra Canova, Hayez, Cicognara. L’ultima gloria di Venezia a cura di Paola Marini,...
Da Tiziano a Rubens
Alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei fiamminghi in mostra al Palazzo Ducale di Venezia.
La Fondazione...
BELLINI / MANTEGNA. Capolavori a confronto: 21 marzo - 1 luglio 2018
Dal 21 Marzo al 01 Luglio 2018, le due “Presentazioni di Gesù al Tempio”, due capolavori della storia universale dell'arte, l’uno di mano di Giovanni Bellini, l...
KATAGAMI E KATAZOME
Dal 20 Gennaio al 22 Aprile 2018 a Museo di Palazzo Mocenigo presso White Room.
La presentazione di pezzi Katagami e Katazome rappresenta a tutti gli...
La lunga storia di una città aperta
This event is in italian only
"Il DSU organizzerà un ciclo di conferenze su diversi aspetti della storia sociale, politica, culturale ed economica di Venezia dall’età romana al XX secolo. I...
Venezia nei documenti e nelle opere dell'Archivio di Stato di Verona
Mostra temporanea, Produzione multimediale
Si tratta di un video in due capitoli incentrati su documenti, opere riguardanti Venezia e i suoi rapporti con la...
Fiat Lux! Storia dell'illuminazione pubblica a Venezia
Nel Medioevo, a Venezia, si poteva pagare un uomo perché ti accompagnasse con un lanternino nella notte, spaventando ladri e demoni. Lo chiamavano il còdega. Più tardi, nel 1128, sotto il...
Data in nostro ducali palatio. I rapporti tra Padova e Venezia nelle ducali dell’Archivio di Stato di Padova
Mostra temporanea.
Nell'ambito delle celebrazioni dei 1600 anni di Venezia, l'Archivio di Stato di Padova intende valorizzare la serie delle ducali, testimonianza diretta e plastica...
HyperVenezia
Palazzo Grassi presenta una mostra fotografica di Mario Peliti a cura di Matthieu Humery. Un viaggio lungo la città di Venezia attraverso un'ampia selezione di scatti in bianco e nero che...
Omaggio a Virgilio Guidi con uno sguardo alla collezione Sonino
La grande mostra "Omaggio a Virgilio Guidi" con uno sguardo alla Collezione Sonino traccia un viaggio completo fra l’inizio e la conclusione dell’infaticabile ricerca del grande...
L'immagine di Venezia tra realtà e simbolo
Le Gallerie dell’Accademia conservano la più importante collezione di pittura veneta al mondo, comprensiva di alcune delle più straordinarie testimonianze che la cultura artistica cittadina...
Venezia e l'economia della bellezza
L’Economia della Bellezza di Venezia corrisponde ad un flusso di connessioni tra saperi, risorse materiali ed immateriali, talenti e personalità dei singoli, comunità consapevoli...
17. Mostra Internazionale di Architettura
Sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, la 17. Mostra...
QueriniLive Attenzione al Particolare
Tra aprile e maggio 2021, i giovedì alle 18.00, torna QueriniLive il ciclo di visite guidate digitali in diretta, alla scoperta della Fondazione Querini Stampalia e dei...
In viaggio con Pietro Longhi. Da Vicenza a Venezia: un ponte di immagini e parole
Tanti i legami che uniscono Vicenza e Venezia, tra storia, arte e bellezza. Ne proponiamo uno insolito e incredibile. E’ un ponte di immagini e parole.
Due luoghi, Palazzo...
Mario De Biasi
+++ Apertura rinviata, possibilità di visita in ottemperanza al DPCM in vigore +++
La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta l’ampia retrospettiva “...
QueriniLive
Suggestioni digitali in quattro atti, fra storia e contemporaneità, per raccontare la bellezza che ci è mancata. Quattro occasioni per vivere, in diretta, la Fondazione Querini...
HallowVenice Streaming Party
Mostra Mercato Bell'Italia
In via Allegri a Mestre dal 25 al 27 settembre 2020 si terrà la Mostra Mercato Bell'Italia, qualità della tradizione alimentare italiana unita alla storia delle regioni.
Omaggio a Umberto Moggioli
Umberto Moggioli muore nel gennaio 1919. Nella primavera di quell’anno riprendono, dopo le devastazioni della prima guerra mondiale, l’attività espositiva dell’Opera Bevilacqua La Masa a...
Pagine
