
Biennale 2019
La Biennale di Venezia nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. Dal 2008 è presieduta da Paolo Baratta, che in precedenza è stato Presidente dal 1998 al 2001. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999) Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.
- 58. Mostra Internazionale di Arte 11 maggio - 24 novembre
- 13.Festival Internazionali di Danza Contemporanea 21 giugno - 30 giugno
- 47.Festival Internazionale del Teatro 22 luglio - 5 agosto
- 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica 28 agosto - 7 settembre.
- 63.Festival Internazionale di Musica contemporanea 27 settembre - 6 ottobre
per maggiori informazioni visita www.labiennale.org
Biennale Arte 2019
Biennale Danza 2019
Biennale Musica 2019
Biennale Teatro 2019
In Dante Veritas
Il Museo di Stato Russo e lo scultore Vasily Klyukin presentano In Dante Veritas Inferno, una grande mostra interattiva negli spazi dell'Arsenale, che si terrà durante la Biennale di...
Building Bridges
LORENZO QUINN PORTA LA SCULTURA BUILDING BRIDGES ALLA BIENNALE DI VENEZIA
L'artista italiano contemporaneo rinomato a livello internazionale, Lorenzo Quinn, svelerà la sua...
Punto delle Partenze Interrotte 11.5.2019 - 24.11.2019
11.5.2019 - 24.11.2019
Point of Departure, ovvero il punto di partenza, nei lavori dei tre artisti rappresenta il punto iniziale del movimento che non è determinato in modo...
Friends 17 Maggio - 24 Novembre
Fino al 24 Novembre 2019, lo Spazio Thetis ospita la mostra Friends, dove artisti, curatori, galleristi, accomunati da una passione e da una frequentazione comune, danno titolo ad...
Marco Lodola ritorna a Venicecon l'installazione Hello goodbye
In Area Scali, l’artista italiano Marco Lodola torna a Venezia con l’installazione Hello Goodbye, curata da Luca Beatrice, che prende il nome dalla leggendaria...
The Wait,dedicata agli artisti del Bahrain
Solo dall’8 al 12 maggio (orario 10-18), l’esposizione dal titolo The Wait, dedicata agli artisti contemporanei del Bahrain, alla Tesa 113. The Wait presenta il...