
Biennale 2018
La Biennale di Venezia nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. Dal 2008 è presieduta da Paolo Baratta, che in precedenza è stato Presidente dal 1998 al 2001. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999) Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.
16. Mostra Internazionale di Architettura 26 maggio - 25 novembre
12.Festival Internazionali di Danza Contemporanea 22 giugno - 1 luglio
46.Festival Internazionale del Teatro 20 luglio - 5 agosto
75. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica 29 agosto - 8 settembre.
62.Festival Internazionale di Musica contemporanea 28 settembre - 7 ottobre
per maggiori informazioni visita www.labiennale.org
Biennale Architettura 2018
Aperta al pubblico da sabato 26 maggio a domenica 25 novembre 2018, ai Giardini e all’Arsenale, la 16. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo FREESPACE, che...
75. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
La 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 29 agosto all’8 settembre 2018....
Biennale Danza 2018
In scena a Venezia dal 22 giugno all’1 luglio, Respirare, strategia e sovversione il 12. Festival Internazionale di Danza Contemporanea diretto da Marie Chouinard. Con numerosi...
Biennale Teatro 2018
Dal 20 luglio al 5 agosto si svolge a Venezia il 46. Festival Internazionale del Teatro, Atto Secondo: Attore / Performer diretto da Antonio Latella, con tanti spettacoli e appuntamenti...
Biennale Musica 2018
Si svolge a Venezia dal 28 settembre al 7 ottobre il 62. Festival Internazionale di Musica Contemporanea, intitolato Crossing the atlantic. Il Festival diretto da Ivan...
Vatican Chapels. Padiglione della Santa Sede
La Santa Sede partecipa per la prima volta alla Biennale di Architettura di Venezia con un padiglione di dieci cappelle costruite nel parco dell’isola di San Giorgio Maggiore da altrettanti...