
Giuseppe Verdi. Un ballo in maschera
Teatro La Fenice Stagione 2017/2018
Un ballo in maschera è un’opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma (Udine, 1809 — Venezia, 1864), a sua volta tratto da libretto di Eugène Scribe Gustave III, ou Le Bal masqué, per Daniel Auber. Avvocato, poeta, librettista, sovrintendente del Teatro Grande di Trieste, patriota e irredentista, il Somma rifiutò di associare il suo nome al libretto dell’opera a causa dei cambi di scenari e di personaggi che furono imposti dalla censura borbonica. L’opera, originariamente concepita per il Teatro San Carlo di Napoli, doveva intitolarsi Una vendetta in domino, l’azione doveva svolgersi in Svezia e doveva concludersi addirittura con la morte del re. Ma fu giudicata un po’ troppo ardita in pieno clima risorgimentale. Così l’azione fu spostata in America e la figura del re fu mutata in quella di Governatore. In questa forma andò in scena per la prima il 17 febbraio 1859 al Teatro Apollo di Roma.
Direttore: Myung-Whun Chung
Regia: Gianmaria Aliverta
Scene: Massimo Checchetto
Costumi: Carlos Tieppo
cast
Riccardo ⎮ Francesco Meli
Amelia ⎮ Kristin Lewis
Renato ⎮ Vladimir Stoyanov
Oscar ⎮ Serena Gamberoni
direttore ⎮ Myung-Whun Chung
regia ⎮ Gianmaria Aliverta
scene ⎮ Massimo Checchetto
costumi ⎮ Carlos Tieppo
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro ⎮ Claudio Marino Moretti
nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice
sopratitoli in italiano e in inglese
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
info e biglietti www.teatrolafenice.it