
VENICE HOSPITALITY CHALLENGE 2018
5th edition
Venice Hospitality Challenge 2018 – Team in gara
Gli hôtel che parteciperanno a questa quinta edizione sono: The Gritti Palace a Luxury Collection Hôtel (abbinato al maxi yacht Way of Life/skipper Gaspar Vinec), Hotel Danieli a Luxury Collection Hôtel (abbinato al maxi yacht Adriatic Europa/skipper Dusan Puh), Ca’ Sagredo Hôtel (abbinato al maxi yacht Spirit of Portopiccolo/skipper Furio benussi); SINA Centurion Palace (abbinato al maxi yacht Lupa of the Sea/skipper Fabio Cannale); Hilton Molino Stucky Venice (abbinato al maxi yacht Pendragon VI/skipper Lorenzo Bodini); Belmond Hôtel Cipriani (abbinato al maxi yacht AnyWave/skipper Alberto Leghissa); Hôtel Excelsior Venice Lido Resort (abbinato al maxi yacht New Zealand Endeavour/skipper Ezio Tavasani); Palazzina Hotel (abbinato al maxi yacht Pegaso/skipper Massimo Boccolini); The St. Regis Venice (abbinato al maxi yacht E... vai/skipper Giuliano Pich), JW Marriott Venice Resort & Spa (abbinato al maxi yacht Anemos/skipper Vasco Vascotto), Hôtel Almar Jesolo Resort e Spa (abbinato al maxi yacht Idrusa/skipper Paolo Montefusco) e Città di Venezia e One Ocean Foudation con il maxi yacht Viriella/skipper Mauro Pelaschier.
“There is no PLANet B”
Questa edizione della Venice Hospitality Challenge vedrà lo Yacht Club Venezia, promotore della regata, supportare la One Ocean Foundation, il progetto internazionale voluto dallo Yacht Club Costa Smeralda per la salvaguardia dei mari e per diffondere la consapevolezza sulle urgenti problematiche inerenti l’ecosistema marino. Il primo passo è stato la firma, da parte dello YCV, della Charta Smeralda, un codice etico per condividere principi e azioni a tutela dei mari. Lo skipper Mauro Pelaschier, al timone del maxi yacht di 36 metri Viriella, sarà ambasciatore a Venezia della Fondazione One Ocean e della Charta Smeralda, che tutti sono invitati a firmare online - www.1ocean.org - e diffondere a loro volta. Gli hôtel veneziani partecipanti alla regata, già da tempo impegnati in una sostanziale riduzione dell’uso della plastica con l’obiettivo futuro della sua migliore e sostenibile utilizzazione, sono particolarmente sensibili verso l’urgenza di una maggior tutela del mare e intendono offrire il proprio contributo informando a loro volta i propri ospiti e impegnandosi a implementare le migliori pratiche nella gestione dell’attività di hôtellerie.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|