Opera fra le più stimolanti di metà Ottocento, Rigoletto fu inizialmente combattuto dalla censura del tempo, che per ragioni estetiche e politiche aveva molto da obiettare al suo contenuto.
Ambientata nel mondo brillante del duca di Mantova, sovrano assoluto senza scrupoli morali, l’azione si tuffa negli abissi del delitto, ma il libertino scampa al castigo perché l’angelica fanciulla Gilda pagherà per i misfatti di lui.
Commissionato nel 1850 dalla Fenice, Rigoletto è la prima opera del Verdi maturo e segna la transizione dalla ‘solita forma’ di aria-cabaletta verso strutture drammatiche più articolate. Verdi stese il grosso della partitura in soli quaranta giorni; la prima riscosse un trionfo, e da allora il Rigoletto non ha mai conosciuto eclissi di popolarità.
Direttore | Daniele Callegari
Regia | Damiano Michieletto
Scene | Paolo Fantin
Costumi | Auguste Cavalca
Lighting | Alessandro Carletti
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
Maestro del Coro Claudio Marino Moretti
DOPO L’OPERA: a cena con gli artisti alle Sale Apollinee
giovedì 23 aprile 2020 alle 19:00
Prezzo 100€ cad (escluso il biglietto per l’opera)
Per prenotazioni e informazioni: Tel. +39 041 786672/ 673 E-mail info@festfenice.com
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
Giovedì 23, Domenica 26, Mercoledì 29 aprile, Sabato 2, Mercoledì 6, Venerdì 8, Martedì 19, Giovedì 21, Sabato 23, Mercoledi 27, Venerdi 29, Domenica 31 maggio 2020