Evento

Concerto diretto da Francesco Lanzillotta al Teatro La Fenice
Composizioni di Rossini, Strauss, Dvořák, Offenbach, Lehár, Bernstein e Kálmán
Argomenti:
Orchestra del Teatro La Fenice
Francesco Lanzillotta, direttore
Ekaterina Bakanova, soprano
Francesco Lanzillotta è considerato uno dei più interessanti direttori nel panorama musicale italiano.
Negli ultimi anni ha diretto nei più importanti teatri italiani, fra i quali Teatro La Fenice di Venezia,Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Verdi di Trieste, Teatro Filarmonico di Verona e Teatro Lirico di Cagliari.
Ekaterina Bakanova è una cantante russa d’opera ed oratorio, cresciuta negli Urali, dove ha studiato canto, pianoforte e fisarmonica a Mosca presso il Collegio Musicale e successivamente l’Accademia di Gnessin.
L’amore per l’Italia la ha portata a vivere in questa Nazione dove l’artista svolge l’attività promozionale della musica lirica e della cultura in generale.
Programma
Gioachino Rossini
La gazza ladra – Ouverture
Johann Strauss figlio
Die Fledermaus – Ouverture
Die Fledermaus “Klange der Heimat”
Eine nacht in Venedig – Ouverture
Antonín Dvořák
Rusalka – “Měsíčku na nebi hlubokém” (canto alla luna)
Gioachino Rossini
L’italiana in Algeri – Sinfonia
Jacques Offenbach
Les Contes d’Hoffmann – Barcarolle
Orphée aux Enfers – Can can
Franz Lehár
Giuditta – “Ich weis es selber nicht”
Johann Strauss figlio
An der schönen blauen Donau, Op. 314
Leonard Bernstein
Candide – Ouverture
Emmerich Kálmán
Die Csárdásfürstin – “In den Bergen ist mein Heimatland”
Data:
da Domenica, Febbraio 27, 2022 a Martedì, Marzo 1, 2022
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
Prezzo:
A pagamento
27 febbraio ore 19.00
1 marzo ore 19.00