Città di Venezia

Tutte le dritte per il tuo prossimo viaggio a Venezia

Lingua

Italiano

Valuta

€ Euro

Fuso orario

UTC +1 (CET)

Numero unico emergenze

112

Informazioni pratiche

Imposta di soggiorno

La Città di Venezia applica l’imposta di soggiorno sui pernottamenti turistici.

Contributo di Accesso

Per informazioni sul Contributo di accesso alla Città antica del Comune di Venezia e alle altre isole della laguna si invita a consultare la piattaforma cda.ve.it

Emergenze e servizio sanitario

Il Numero di emergenza unico europeo (NUE) 112 è il numero di telefono per chiamare i servizi di emergenza in tutti gli Stati dell'Unione Europea.

Acqua Alta

L’acqua alta è un picco di marea che allaga parte della città, soprattutto durante l'autunno e l'inverno. In caso di maree sostenute entra in funzione il Mose, che mantiene le calli all'asciutto.

Venezia Unica City Pass

Venezia Unica è il nuovo City Pass della Città di Venezia e consente di accedere con un unico strumento ai mezzi di trasporto pubblico e all’offerta culturale e turistica cittadina.

Uffici di informazione turistica

Informazioni, ticketing (trasporto pubblico, musei, chiese, teatri, spettacoli e concerti), tour, mappe e guide, merchandising

Biglietterie Venezia Unica

Dove trovare biglietterie ed emettitrici automatiche per il trasporto pubblico locale.

Depositi bagagli

Dove lasciare zaini e valigie custoditi durante la tua visita in centro storico.

Tour in gondola

Il costo per un giro in gondola è 90 euro per un tour di 30 minuti, dopo le ore 19:00 (fino alle 3:00) 110 euro per un tour di 35 minuti (massimo 5 persone a bordo).

Guide turistiche e gruppi accompagnati

Una guida turistica abilitata deve tenere sempre esposto il proprio tesserino personale di riconoscimento. Dal 1° agosto 2024 è in vigore il limite di non più di 25 persone per gruppo turistico accompagnato.

Venice Connected: la Wi-FI cittadina

Se sei residente, lavoratore o studente nel Comune di Venezia, hai a disposizione il servizio gratuito di connessione a internet attraverso la rete Wi-Fi cittadina. Se sei un visitatore puoi scegliere di acquistarne l’accesso.

Ufficio Oggetti Rinvenuti

L'Ufficio si occupa della ricezione, registrazione e custodia degli oggetti smarriti nel territorio comunale con l'obiettivo di procedere alla consegna al legittimo proprietario.

Rendi il tuo viaggio sostenibile