Città di Venezia
Foto © Karl Johaentges

Cosa fare a Venezia

Musei, chiese e luoghi della cultura

I Musei Civici di Venezia

La Fondazione Musei Civici di Venezia gestisce un importante patrimonio, ricco di bellezze storiche, artistiche e culturali, tra cui il Palazzo Ducale, il Museo Correr, Cà Rezzonico, Cà Pesaro ed il Museo del Vetro.

Vedi tutti

Fondazioni e altri musei a Venezia

Tra le strutture da non perdere ricordiamo la Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Grassi & Punta della Dogana oppure la Biennale di Venezia.

Vedi tutti

Le chiese

Le chiese di Venezia conservano uno dei più straordinari tesori d'arte nel mondo. Mille anni di storia e di fede parlano attraverso le loro mura, i dipinti, le sculture, gli ori e i tessuti preziosi che trovano spazio all'interno di questi affascinanti edifici monumentali.

Vedi tutti

I teatri e i monumenti cittadini

Completano l'offerta culturale cittadina i favolosi Teatri presenti in città che garantiscono tutto l'anno un'ampia e variegata programmazione.

Vedi tutti

La terraferma

Mestre è il centro della terraferma veneziana. Vivace e in continua evoluzione, al tempo stesso ricca di storia e architettura, è circondata da un polmone verde di parchi urbani e boschi.

Vedi tutti

Scegli un sestiere e inizia l'esplorazione

Santa Croce

Il piccolo sestiere di Santa Croce è la meta ideale per chi è alla ricerca di angoli tranquilli da cui ammirare la bellezza di alcune delle chiese più antiche di Venezia come San Zan Degolà e San Giacomo dall'Orio, o preferisce esplorare i luoghi di ritrovo dei veneziani, tra cui Campo dei Tolentini.

Vedi tutti

Esplora i mercati, i giardini e le spiagge

I mercati

Passeggia tra le bancarelle dei mercati, da quelli tradizionali di pesce, frutta e verdura ai mercatini del biologico, dell'artigianato locale e dell'antiquariato. Immergiti nel caleidoscopio di sapori, voci e colori di questi luoghi dove si conoscono da vicino le abitudini locali.

Scopri

I giardini, i parchi, le aree naturali

Addentrati nella Venezia più verde: ci sono più di cinquecento giardini, nascosti tra calli e canali! Rifugiati all'ombra di parchi alberati in compagnia di antiche statue, scopri orti inaspettati, passeggia tra i filari di secolari vigneti, visita le aree naturali protette.

Scopri

Il mare e le spiagge

Raggiungi le spiagge del Lido di Venezia e della vicina isola di Pellestrina: distese di sabbia dorata ed eleganti bagni attrezzati si alternano a zone selvagge e dalla natura incontaminata, e spiagge bandiera blu e bandiera verde a misura di bambino.

Scopri

Venezia è bella in ogni stagione: come viverla al meglio