Carlo & Giorgio e la nazionale acrobati Pizzaioli-Pizza&Show a Ca' Noghera
A Ca’ Noghera venerdì 8 marzo ingresso omaggio per tutti.
In Sala Eventi a partire dalle ore 20:00 speciale “PIZZA & SHOW”.
La serata, al costo di 28,00 euro a persona, prevede...
Ca' Foscari Short Film Festival
La nona edizione del Ca' Foscari Short Film Festival si svolgerà dal 20 al 23 Marzo 2019.
Il Ca’ Foscari Short Film Festival è il primo festival di cinema in Europa gestito da studenti...
Sol ghe ne xe' par tuti
La Compagnia Teatrale A.C.T. "El Campielo" di Marcon presenta l'ilarante commedia di Franco Belgrado, sabato 6 aprile 2019 ore 20:45 presso l'Auditorium...
Epifania a Venezia con charme
Se siete a Venezia il giorno dell'Epifania non potete mancare a questo breve ma imperdibile evento che ogni anno prende vita in Piazza San Marco osservando la Torre dell'Orologio.
Da...
MUSEO INSIEME. il museo si diffonde, il museo si comunica
Idee e progetti MSN/IUAV per un museo partecipato e diffuso nel territorio In mostra 50 manifesti degli studenti del corso di Laurea Triennale in Design e 7 progetti di comunicazione d’ambiente...
Peter Halley, Heterotopia Ⅰ
8 maggio — 10 agosto 2019
Opening 7 maggio, 17:30 - 21:00
Dall'8 maggio al 12 maggio apertura eccezionale ore 11:00-19:00
L’Accademia di...
Viva Piraghetto: Carnevale 2016
Tutto il programma del Carnevale al Parco Piraghetto
sabato 30 gennaio 2016
14.30 musica e laboratori didattici
16.30 trenino del carnevale con spettacoli,
...
Aperol Happy Together Live in Piazza San Marco
Grazie alla collaborazione tra Comune di Venezia, Ve.la Spa e Campari Group, i residenti nel Comune di Venezia potranno partecipare al concorso che mette in palio 800 biglietti omaggio per il...
Palazzo Grassi invita lo schermo dell'arte film festival
Nato a Firenze nel 2008, Lo schermo dell’arte Film Festival è un progetto internazionale che vuole esplorare, analizzare e promuovere le relazioni tra arte contemporanea e cinema attraverso...
ROBERTO DEVEREUX
Affascinato dalla storia inglese, Donizetti scrisse tre opere aventi per protagonista la sedicente ‘Regina vergine’, ritratta come una donna lacerata fra l’amore...
Buon Compleanno Emma!
Una grande festa domenica 14 febbraio coinvolgerà tutta l’isola di Burano per celebrare Emma Vidal, la decana delle merlettaie, che giunge allo straordinario traguardo dei 100 anni!
...
Prefinali Nazionali Miss Italia 2019 a Venezia e Mestre
Sarà la “prima volta” del concorso in un museo, l’edizione di “Miss Italia” 80 unisce bellezza e cultura. Dal 27 al 28 agosto, nell’innovativo “M9 – Museo del ‘900”: le aspiranti reginette...
Sing play n' Jump into English
Lavazza. Un viaggio tra caffè e cultura
Nel 1946 in località Rana venne eretta la parrocchia di San Gerolamo Emiliani. Nel 1954 cambiò il titolo a Gesù Lavoratore quando fu consacrata la nuova chiesa progettata da Angelo Scattolin: la...
Natale con la Fenice - Chiesa di Santa Barbara
“I Modi” di Giulio Romano e i modi di Carlo Scarpa e Álvaro Siza
Il rapporto del corpo con l’architettura e il complesso fenomeno della corporeità hanno sempre occupato una posizione privilegiata nella storia della cultura europea.
Il rimando immediato è...
Regata delle Befane 2020
Tradizionale appuntamento con la simpatica regata dell'Epifania.
Si tratta di una giocosa regata tra vecchi Soci della più antica Società di canottaggio della Città, la Bucintoro. ...
Venezia e il Ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
Martedì 29 marzo 2016, nel giorno dell’anniversario della creazione del primo Ghetto della storia, alle ore 17, nell'Aula Magna dell'...
Migrating Objects: arte dall’Africa, dall'Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim
Migrating Objects: arte dall’Africa, dall'Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim
"Il Ghetto a Murano?" storia degli ebrei veneziani e altri racconti
Mercoledì 30 marzo 2016, alle ore 18, a Palazzo Da Mula a Murano, in occasione del cinquecentenario del Ghetto di Venezia, si invita la cittadinanza alla...
CINEMA ALL'APERTO & BIKE-IN
La Fenice on the road
Dal 6 maggio per promuovere la cultura musicale in tutto il territorio, il teatro di Campo San Fantin si mette in moto, facendosi palcoscenico diffuso.
Brevi performance di artisti, alcuni...
Salone Nautico Venezia 2021
Il Canevon è il centro civico di Malcontenta, attualmente gestito dal Laboratorio Harmònia, dedicato ad attività per grandi e piccini, quali corsi, laboratori, spettacoli e molto altro.
...
Verso il Festival dei Matti
Verso il Festival dei Matti presenta tre eventi che anticipano la settima edizione del ...
Campo dei Carmini è un campo di Venezia, ubicato nel sestiere di Dorsoduro. Oltre alla chiesa vi sono due importanti palazzi che hanno sede nel campo: Scuola Grande di Santa Maria del Carmelo,...
La chiesa primitiva fu fondata, con annesso convento, verso la fine del XIV secolo e fu più volte ampliata. Dopo essere stata totalmente distrutta da un incendio, fu ricostruita all'inizio del...
Non Dirlo. Il Vangelo di Marco
Monologo di Sandro Veronesi
Tratto dall’omonimo testo pubblicato da Bompiani
“Non dirlo” è l’ordine che Gesù fa seguire a ogni miracolo che compie, la chiave del...