Incontri al Planetario - dicembre 2015
Domenica 06 dicembre - ore 16
Speaker: Enrico Stomeo
IL MIO PRIMO TELESCOPIO
Come avvicinarsi all'astronomia e all'osservazione strumentale
Domenica...
VENEZIA E SAN PIETROBURGO. Artisti, principi e mercanti
La mostra, eccezionalmente progettata per la sede espositiva della terraferma veneziana nel Centro Culturale Candiani a Mestre, documenta attraverso un gruppo di quadri e disegni – alcuni dei...
#Domenica al Museo - Laboratori gratuiti per bambini alle Gallerie dell'Accademia
In occasione dell'iniziativa Ministeriale #DomenicaalMuseo in aggiunta all'ingresso gratuito le Gallerie dell'Accademia propongono laboratori gratuiti per bambini.
6 dicembre 2015...
È un progetto di Fondazione di Venezia dal respiro internazionale, un distretto di nuova concezione dove la cultura incontra l’innovazione.
Famiglie al Museo - Speciale Carnevale - Sotto il vestito… molto
Domenica 7 febbraio 2016 a Palazzo Mocenigo
Sotto il vestito… molto
Sontuosi e affascinanti, ma anche imponenti come sculture o decorazioni semoventi, gli abiti del...
Piccoli crimini coniugali
Malamocco è una piccola località del comune di Venezia, erede dell'antica Metamaucum, situata nella parte meridionale dell'isola del Lido, alla cui municipalità...
Carnevale di Dese
Violoncello romantico
Programma del concerto
Benjamin GODARD
Sonata per violoncello
Rita STROHL
Titus et Bérénice
Interpreti:
Gary Hoffman violoncello
David Selig pianoforte
...
La pesca in laguna
Il laboratorio dell’attrice. Copioni annotati di Eleonora Duse
La mostra presenta una ricca serie di testimonianze del lavoro di Eleonora Duse sui testi teatrali da lei portati in scena o rimasti allo stato di progetto.
Uno...
Passeggiata Musicale a Mestre
Giovedì 21 marzo dalle 15 alle 19 per le vie di Mestre tra Corso del Popolo e via Piave si svolgerà la "passeggiata musicale" attraverso l'esecuzione di ...
Presepe galleggiante sul Marzenego
Nell'ambito del ricco calendario di appuntamenti delle Città in festa – Natale, anche quest'anno il 24 dicembre il Gruppo sportivo “Voga veneta Mestre” e la Municipalità di Mestre Carpenedo...
Primavera con la Fenice
Al via il 3 maggio 2019 alle ore 20:45 la nuova stagione concertistica dei professori d'orchestra ed artisti del Teatro La Fenice.
...
Cipì e gli alberi parlanti
Alla scoperta della natura dipinta con la guida dell'uccellino Cipì. Al termine della visita i bambini costruiranno il loro albero portatile.
Visita e laboratorio per bambini dai 4 ai 10...
Acquarellando
Il Circolo Culturale Renzo Laconi ci propone una collettiva di acquarelli di ottimo livello.
Inaugurazione Sabato 4 maggio 2019 ore 18 presso la...
Visite guidate alla Libreria Sansoviniana
La visita guidata si sviluppa lungo le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana e verte principalmente sul percorso iconografico offerto dalla ricca decorazione pittorica...
Programmazione Circuito Cinema Venezia Mestre dal 23 al 29 maggio 2019
Carnevale di Burano 2016
Giovedì Grasso 4 Febbraio 2016
- ore 15.00 Sfilata dei bambini in maschera per le vie dell'isola, con partenza dalla Piazza Galuppi, organizzata dal "Gruppo Giovani...
LA SERVA PADRONA
La serva padrona debuttò nel 1733 al Teatro San Bartolomeo di Napoli come una coppia di intermezzi fra i tre atti del Prigionier superbo, un’opera seria dello stesso Pergolesi.
...
SARA CAMPESAN. ALL ‘AVANGUARDIA
MYUNG-WHUN CHUNG
Sinfonia n. 3 in re minore
contralto Sara Mingardo
Piccoli Cantori Veneziani
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
...
Eppur si vede. Ricordando Galileo Galilei
Materiali e immagini ricordando Galileo Galilei
La Fabbrica del Vedere di Cannaregio, fino al 26 marzo 2016, ospita una mostra ricca di vedute prospettiche, lanterne...
CICLO REYNALDO HAHN
Il rispetto con cui i compositori della Belle Époque hanno trattato il quartetto d’archi dà la misura del valore simbolico che esso assunse nella musica europea nel corso del XIX secolo. Tra tanti...
Incontro e un concerto dedicati a Marie JAËLL
In occasione della Festa internazionale della donna il Palazzetto Bru Zane celebra le donne compositrici con un CD, un incontro e un concerto dedicati a Marie JAËLL (1846-1925)...
Capodanno a Mestre 2020
Capodanno 2020 a Mestre è AMAZING
“Prosecco DOC” per un Capodanno di “bollicine”: grande musica a Mestre per accogliere il 2020. Piazza Ferretto a Mestre si attesta ancora una volta...
La Pinacoteca manfrediniana deve il suo nome al marchese Federico Manfredini (Rovigo 1743 – Campoverardo 1829) che la collezionò nel corso della sua laboriosa esistenza al servizio dei Granduchi...