Events
Raccontami una storia! La vera storia della Tempesta del Giorgione
Analizziamo e reinventiamo insieme il racconto di una delle opeer più conosciute delle Gallerie.
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni.
A cura di Valentina Di Tante e Valentina Secco...
Voces de Sefarad
Lunedì 22 febbraio alle 17,30 in Museo, lezione-concerto di musica sefardita "Voces de sefarad" con i musicisti Alberto Mesirca chitarra, e la voce di Romina Basso. Introducono Gabriele Mancuso,...
Nei panni dell'arte
I bambini analizzeranno e scopriranno come si vestivano nei secoli passati i personaggi ritratti nei dipinti del museo. Al termine dell'itinerario tematico avranno l'occasione di realizzare un "...
Il Gruppo di Lettura della Biblioteca
presenta
La bellezza delle cose fragili
di Taiye Selasi
Incontro aperto a chi desidera condividere, leggere, confrontare e chiacchierare di un libro
...
Marghera racconta Marghera
Marghera, le fabbriche, la musica, i canti di lotta
presentazione del libro
di Gualtiero Bertelli
Presenta e coordina:
...
Planetario di Venezia - attività febbraio/marzo 2016
Domenica 14 febbraio - ore 16
Speaker: Enrico Salvadori
MEDITERRANEO INQUIETO
Lo scontro tra due placche continentali genera fenomeni geologici imponenti
...
Buon Compleanno Emma!
Una grande festa domenica 14 febbraio coinvolgerà tutta l’isola di Burano per celebrare Emma Vidal, la decana delle merlettaie, che giunge allo straordinario traguardo dei 100 anni!
...
Sei capolavori per sei secoli
Dal Gotico al Neoclassico
itinerario tematico per adulti alla scoperta di sei capolavori della collezione permanente del museo.
Visita guidata a cura di Paolo Degrandi...
Mi fai un ritratto?
Cosa spinge gli artisti a dipingere se stessi e gli altri? Scoprire insieme l'importanza di fissare l'immagine del tempo. Al termine dell'itinerario si realizzerà insieme un ritratto speciale....
Con i bimbi a teatro! laboratorio teatrale
per bambini da 8 a 11 anni
Attraverso il gioco teatrale i bambini impareranno a stimolare l'mmaginazione e l'espressività, costruiranno una storia e alla fine ... i genitori...
San Valentino 2016 - Lido in Love
San Valentino
13 e 14 febbraio 2016
Lido di Venezia
Il Lido si veste di cuori e vi aspetta per festeggiare insieme l’Amore e gli innamorati!
Scarica...
Il Rinascimento a Venezia
Proseguono a febbraio, nel palazzo rinascimentale della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa, gli incontri sul tema “Il Rinascimento a Venezia.
Calendario di febbraio...
Casa delle parole
CASA DELLE PAROLE
2015-2016 X EDIZIONE
Un ciclo di letture a tema di testi letterari provenenti de paesi di tutto il mondo. I testi sono letti in lingua...
I grandi musei nel xxl secolo - Sylvie Ramond
I grandi musei nel XXI secolo
Sylvie Ramond, direttrice del musée des Beaux-Arts de Lyon
In conversazione con Pierre Rosenberg, presidente onorario del musée du Louvre...
Visite guidate gratuite al Museo d’Arte Orientale – Febbraio 2016
Domenica 7 Febbraio 2016
#DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.
Ingresso gratuito al solo Museo d’Arte...
Famiglie al Museo - Speciale Carnevale - Sotto il vestito… molto
Domenica 7 febbraio 2016 a Palazzo Mocenigo
Sotto il vestito… molto
Sontuosi e affascinanti, ma anche imponenti come sculture o decorazioni semoventi, gli abiti del...
Oratorio dei Crociferi
L’Oratorio dei Crociferi è un emblematico esempio dell’unità tra arte e assistenza, concretizzazione di una cultura che era molto attenta ai bisogni materiali dell’uomo, ma che...
Storia di un viaggiatore
Nuove visite guidate alla mostra: Daniele Barbaro (1514-70). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento
La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la University of St Andrews e il Centre d'Études Supérieures de la Renaissance (Tours) a seguito della proroga fino al prossimo 28 febbraio...
Carnevale di Burano 2016
Giovedì Grasso 4 Febbraio 2016
- ore 15.00 Sfilata dei bambini in maschera per le vie dell'isola, con partenza dalla Piazza Galuppi, organizzata dal "Gruppo Giovani...
Carneval de Muran 2016
Domenica 31 gennaio, giovedì 4 febbraio e domenica 7 febbraio eventi a Palazzo Da Mula, sfilata di maschere per le fondamente di Murano, in Campo Santo Stefano e lungo le rive dell’isola.
...
Not only for kids. Favole musicali
Favole musicali
in collaborazione con AGIMUS sezione di Venezia nell'ambito del laboratorio formativo promosso da Agimus Venezia in sinergia con il Conservatorio Benedetto Marcello, Liceo...
Scala Contarini del Bovolo
Nascosta all'interno di una piccola corte, alla fine di una stretta calle, laterale al Campo Manin, emerge singolare in tutta la sua straordinaria eleganza la Scala Contarini del Bovolo. È uno dei...
Il Banchetto del Re
All’Arsenale il Galà Dinner e il Club ufficiali del Carnevale di...
7. Carnevale Internazionale dei ragazzi
GIRO GIRO TONDO. INTORNO AL MONDO è il titolo del 7. Carnevale Internazionale dei ragazzi organizzato dalla Biennale di Venezia e avrà luogo presso il Padiglione Centrale dei Giardini...
Workshop Il mestiere del fotografo
Nell’ambito degli eventi legati alla storica manifestazione del Carnevale, quest’anno incentrato sulle arti, sui mestieri e sulle tradizioni della città, la Casa dei Tre Oci promuove un’intera...
Micromusics and macromusics
Il tradizionale appuntamento di riflessione scientifica che caratterizza ogni anno, a fine gennaio, l’attività dell’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati, dopo trent’anni, cambia...
Fili di Memoria a Palazzo Grimani - il Cimitero Ebraico del Lido
Il 27 gennaio 2016 alle ore 17.00, in occasione della Giornata della Memoria, il Museo di Palazzo Grimani propone alla cittadinanza la conferenza “Fili di memoria a Palazzo Grimani: il...
Not only for kids. Un piccolo principe. L'essenziale è invisibile agli occhi
Un piccolo principe
L'essenziale è invisibile agli occhi
Percorso sensoriale ispirato alla sceneggiatura di Orson Welles, dal romanzo di...
Un filo d'acqua comune. Parlar d'acqua: libri immagini, parole
Serie di appuntamenti per la cittadinanza e gli studenti, ideata attorno a tre nuclei tematici:
- Acqua, storia e territorio
- Acqua e stili di vita
- Acqua e natura
incontri...
Pagine
