Events
Il ritratto veneziano dell'Ottocento
Rosalba Carriera, miniature su avorio
Pino Settanni
Biennale Architettura 2023
SOCCOL. RIFLESSIONI NOTTURNE
La mostra è concepita come organizzazione di uno spazio attraverso l’installazione di dieci opere pittoriche inedite di Giovanni Soccol, che nel loro complesso espositivo...
Urbs Scripta
URBS SCRIPTA: dal 13 al 16 aprile 2023 nasce a Venezia il primo festival dei graffiti storici.
Si chiama Urbs Scripta ed è il primo festival dedicato ai graffiti storici mai...
Mostra Pasinetti fotografo e cineasta
Homo Faber 2022
Homo Faber Event è un’importante manifestazione culturale dedicata all’alto artigianato. Organizzata dalla Michelangelo...
Festival internazionale Japan Contemporary Arts in Venice - The Aestethics of Emptiness
Casanova Opera Pop
Salotto Musicale Veneziano
Giovedì 18 novembre 2021 ore 18:00
Mattia Ometto pianoforte
Programma:
Nikolaj Medtner Vergessene Weisen op. 38
Guido...
Visita al Museo della Musica
Aperture Straordinarie
+++Si informa che questi eventi saranno temporaneamente sosepsi dal 5 novembre al 3 dicembre 2020, ai sensi del DPCM del 3 novembre 2020 contenente le nuove misure per fronteggiare l'...
Mestre Carnival Street Show 2020
INGUARIBILI ROMANTICI...APPARENTEMENTE PERDUTI
Stravaganze e arte diffusa per le vie della città
Dal 15 al 16 febbraio e dal 20 al 25 febbraio...
Premio Arte Laguna 18.19
Il Premio Arte Laguna 2019 espone 120 opere provenienti da tutto il mondo sono le finaliste della 13^ edizione del concorso e raccontano lo stato attuale dell’arte contemporanea...
Arsenale sotto le stelle 2018
Visite guidate serali all'interno degli antichi cantieri navali.
Grazie ad un’iniziativa dell’Istituto di Studi Militari Marittimi anche quest’anno sarà...
Premio Arte Laguna 17.18
Il Premio Arte Laguna 2018 espone 125 opere provenienti da tutto il mondo, finaliste dell’undicesima edizione del concorso, che raccontano lo stato attuale dell’arte contemporanea...
1+2=A
Venice Design Week 2017
Venice Design Week è arrivata all’ottava edizione.
La manifestazione, riconosciuta a livello internazionale, nasce con l’obiettivo di creare sinergie tra designer e creativi, tessuto...
Giornate europee del patrimonio 2017
Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’...
Festival delle Arti 2017
Eventi artistico-culturali a cure della Associazioni dell'Isola. Partecipano gli artisti di ogni disciplina creativa: pittori scultori, attori, musicisti, danzatori, videmaker.
L'ottava...
Arts'connection 2017 - Festival del vetro
Festival Arts'Connection per la Rinascita del Vetro di Murano attraverso la Cultura, dal 20 maggio al 4 giugno 2017. Arte, Libri, Teatro, Musica e Sfilate, l'Arte si fonde con l'Artigianato, 15...
Google Grand Tour Venezia
Celebrare il passato per definire il futuro
Google insieme al Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, la Fondazione Musei Civici di Venezia...
Catalonia in Venice 2017 - La Venezia che non si vede di Antoni Abad
L’Institut Ramon Llull partecipa per la quinta volta consecutiva alla Biennale Arte e presenta ai Cantieri Navali Catalonia in Venice 2017_La Venezia che non si vede di Antoni Abad, a cura di Mery...
57. Esposizione Internazionale d’Arte
Il tema scelto da Christine Macel curatrice della Biennale Arte 2017 è VIVA ARTE VIVA
Christine Macel ha presentato i temi della prossima edizione con questa dichiarazione:
Forme in mutamento
La Biblioteca Nazionale Marciana, con il Rotary Club di Venezia, propone dal 13 al 30 aprile 2017 nelle sue Sale Monumentali (ingresso dal museo Correr, Piazza San Marco, Ala Napoleonica) una...
Premio Arte Laguna 16.17
Il Premio Arte Laguna 2017 espone 125 opere provenienti da tutto il mondo, finaliste dell’undicesima edizione del concorso, che raccontano lo stato attuale dell’arte contemporanea...
Jazz & Teatro La Fenice
Ritorna il jazz al Teatro La Fenice in tre appuntamenti firmati Veneto Jazz. Concerti, show case, incontri e una rara mostra con locandine e fotografie d’archivio del Teatro La Fenice.
...
Frantz e il Golem
Mostra delle tavole originali di Maurizio Quarello per l’albo illustrato di Irène Cohen-Ianca “Frantz e il golem” edito da Orecchio acerbo con cui la mostra è organizzata.
A conclusione della...
Giorno della Memoria 2017
Sono 43 le iniziative in programma tra Venezia e la Terraferma per il Giorno della Memoria 2017.
Tra i tanti appuntamenti in programma, che prevedono anche attività didattiche, grazie agli...
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- successivo ›
- ultimo »
