Events
Salone Nautico Venezia 2020
A causa del perdurare dell’epidemia Covid -...
Salone Nautico Venezia 2019
Nel 2019 Venezia torna ad ospitare un evento fieristico internazionale dedicato alla nautica,la sede espositiva sarà presso l’Arsenale di Venezia, simbolo del potere e della...
Henri Rousseau
Attorno a Tiziano L’annuncio e la luce verso il contemporaneo.
Dopo il successo della mostra dedicata a Gustav Klimt e alla sua Giuditta II la rassegna Cortocircuito porta a Mestre due giganti dell’arte italiana, Tiziano e Fontana, messi tra loro in dialogo...
Jheronimus Bosch e Venezia
La mostra intende presentare al pubblico veneziano, italiano e internazionale, la grande figura di Jheronymus Bosch, pittore affascinante ed enigmatico, vissuto fra il 1450 circa e il 1516 nella...
Gianmaria Buccellati. Capolavori d'arte orafa
Attorno al vetro e il suo riflesso nella pittura
Dopo il successo delle mostre precedenti torna l’appuntamento con il progetto ‘Cortocircuito’ al Centro Culturale Candiani con un ‘dialogo’ tra la pittura e il vetro attraverso i...
Natale in Piazza Ferretto 2017
Animazione quotidiana con Babbo...
Miss Venezia - M9 2019
Miss Venezia 2018
Dancing with myself
Da domenica 8 aprile 2018, Punta della Dogana ospita una mostra personale la mostra collettiva “Dancing with myself”.
A Punta della Dogana, la mostra collettiva “Dancing with myself”, nata...
Albert Oehlen a Palazzo Grassi
Dall'8 aprile a Palazzo Grassi apre una mostra personale dedicata a Albert Oelhen.
Palazzo Grassi presenta la mostra personale di Albert Oehlen (1954, Krefeld, Germania)...
INTUITION
In concomitanza con la Biennale d’Arte di Venezia 2017, Intuition è la sesta mostra co-prodotta dalla Axel & May Vervoordt Foundation e la Fondazione Musei Civici di Venezia per...
Magister Canova
Dal 16 giugno al 22 novembre 2018, dopo il successo di Magister Giotto, la Scuola Grande della Misericordia di Venezia ospita Magister Canova (Possagno, 1757 – Venezia,...
Venice Secrets
Crimine, giustizia e pena di morte: diversi aspetti della storia di Venezia importanti e suggestivi.
Per la prima volta escono da musei e collezioni private, reperti e documentazioni segrete...
Van Gogh Multimedia Experience
Premio Arte Laguna 18.19
Il Premio Arte Laguna 2019 espone 120 opere provenienti da tutto il mondo sono le finaliste della 13^ edizione del concorso e raccontano lo stato attuale dell’arte contemporanea...
Premio Arte Laguna 17.18
Il Premio Arte Laguna 2018 espone 125 opere provenienti da tutto il mondo, finaliste dell’undicesima edizione del concorso, che raccontano lo stato attuale dell’arte contemporanea...
Giornate europee del patrimonio 2017
Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’...
Da Tiziano a Rubens
Alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei fiamminghi in mostra al Palazzo Ducale di Venezia.
La Fondazione...
Juan Navarro Baldeweg
Ca’ Pesaro ospita uno dei più autorevoli quanto eclettici protagonisti spagnoli dell’arte e dell’architettura contemporanee: Juan Navarro Baldeweg. Architetto, pittore, scultore,...
Le immagini di Venezia. La città nella pubblicità. Manifesti del Museo nazionale Collezione Salce.
Indagine sulla rappresentazione di Venezia fra Ottocento e Novecento e nella contemporaneità attraverso le immagini di sintesi prodotte dagli artisti impegnati nella grafica pubblicitaria....
Venezia nei documenti e nelle opere dell'Archivio di Stato di Verona
Mostra temporanea, Produzione multimediale
Si tratta di un video in due capitoli incentrati su documenti, opere riguardanti Venezia e i suoi rapporti con la...
Fiat Lux! Storia dell'illuminazione pubblica a Venezia
Nel Medioevo, a Venezia, si poteva pagare un uomo perché ti accompagnasse con un lanternino nella notte, spaventando ladri e demoni. Lo chiamavano il còdega. Più tardi, nel 1128, sotto il...
Venetia 1600. Nascita e rinascite
Le vicende della Serenissima sono state segnate da innumerevoli momenti di crisi e rotture, così come da altrettante fasi di rigenerazione e rinnovamento. La storia di Venezia, in altre...
Vivere tra terra ed acqua. Dalle palafitte preistoriche a Venezia
Venezia vanta una lunga storia e la sua formazione, quale insediamento umano, è dovuta ad un "sinecismo" degli abitati sorti sulle altre strisce di terra della laguna in seguito alle...
L'immagine di Venezia tra realtà e simbolo
Le Gallerie dell’Accademia conservano la più importante collezione di pittura veneta al mondo, comprensiva di alcune delle più straordinarie testimonianze che la cultura artistica cittadina...
Venezia e l'economia della bellezza
L’Economia della Bellezza di Venezia corrisponde ad un flusso di connessioni tra saperi, risorse materiali ed immateriali, talenti e personalità dei singoli, comunità consapevoli...
17. Mostra Internazionale di Architettura
Sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, la 17. Mostra...
Un'evidenza scientifica. Luigi Ghirri, Andrea Zanzotto, Giuseppe Caccavale. A cura di Chiara Bertola e Andrea Cortellessa
Gli scatti di Luigi Ghirri incontreranno i versi di Andrea Zanzotto e i disegni di Giuseppe Caccavale in un dialogo a tre voci in cui fotografia, poesia e arte si fonderanno in un'unica...
Pagine
