
Palazzo Ducale
+++A partire dal 1 febbraio 2021 i musei di Venezia stanno organizzando le loro riaperture al pubblico, secondo calendari in continua evoluzione: vi invitiamo a visitare il sito del museo per informazioni aggiornate.+++
Capolavoro dell’arte gotica, Palazzo Ducale è il luogo-simbolo della città, sede del Doge e delle magistrature veneziane. La visita al museo ci permetterà di scoprire la storia e la cultura della civiltà veneziana, dalle origini e i primi dogi, il palazzo Trecentesco, i rinnovamenti del doge Foscari e il Quattrocento, l'incendio del 1577, le prigioni e gli altri interventi seicenteschi, fino alla fine della Repubblica di Venezia.
Gli interni, superbamente decorati da legioni di artisti tra cui Tiziano, Veronese, Tiepolo e Tintoretto, consentono straordinari percorsi di visita. All'interno del Museo puoi scegliere tra questi percorsi e collezioni:
- Il Museo dell’Opera
- Il cortile e le Logge
- L’Appartamento del Doge
- Le Sale Istituzionali
- Le Prigioni
- L’Armeria
- Itinerari Segreti
- I tesori Nascosti del Doge
E' possibile acquistare i biglietti:
-on line su Venezia Unica
-on site presso i punti vendita Venezia Unica
Famiglia
- Scopri Famiglie al Museo! Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei.
- Offerta Famiglie: biglietto ridotto per tutti i componenti, per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (dai 6 ai 14 anni).
- Offerta Famiglie ‘Museum Pass': biglietto ridotto per tutti i componenti, per famiglie composte da due adulti e 1 o più ragazzi (dai 6 ai 14 anni).
Informazioni
++++ dal 31 luglio 2020 e fino a nuova data aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 ultimo ingresso alle 17.00 +++++
- Orari dal 1 aprile al 31 ottobre 8.30 – 21.00 (ingresso consentito fino alle 20.00) venerdì e sabato 8.30-23.00
- dal 1 novembre al 31 marzo 8.30 – 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.00)
- Tel. +39 041 2715911
Fax +39 041 5285028
Email info@fmcvenezia.it
Ingresso per il pubblico: Porta del Frumento, Piazzetta San Marco - Accessibilità
- Come arrivare
- AVVISI URGENTI