
Le città in festa - Estate
“Le Citta in Festa – Estate” è un ricco calendario di manifestazioni ed eventi diffusi che animerà l’intero territorio comunale, con l’intento di coinvolgere tutta la cittadinanza: dal Centro storico, alla Terraferma fino alle Isole.
Questo programma e il frutto del lavoro corale di Amministrazione, Vela, associazioni, commercianti, comitati cittadini, e di tante realtà del territorio che credono nei principi della sussidiarietà e della collaborazione per una citta più sicura, a misura di cittadino, di famiglie e di donne. E’ necessario lavorare insieme per una grande riscossa etica pensando al futuro dei nostri figli a cui, oltre ad insegnare l’educazione, dobbiamo dare esempi positivi per ricostruire la comunità.
Luigi Brugnaro
Sindaco di Venezia
Festival Show 2016
Festival itinerante dell’estate italiana. 8 appuntamenti gratuiti nelle piazze d’Italia, più la speciale finale prevista il 13 settembre all’Arena di Verona. Il Festival show sarà in...
Regata Storica Venezia 2016 _ programma ufficiale
La Regata Storica è l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia.
...
Venezia, gli Ebrei e l'Europa
La mostra a Palazzo Ducale, che accompagna lo spettatore in un affascinante viaggio, tra arte, storia e cultura, illustra la distribuzione degli insediamenti ebraici in Europa...
Festival della Politica 2016
Il Comune di Venezia, nell'ambito delle "Città in Festa", con la Fondazione Gianni Pellicani anche quest’anno organizza il Festival della Politica, in programma a Mestre dall'8 all'11...
COLORmob 2016
PROGRAMMA
- Ore 18:00 registrazione per corsa e distribuzione colori
- Ore 19:00 circa partenza per la corsa amatoriale
circa 5km aperta a tutti
circa 2.5 km...
Herbert Bauer (1935-1986) "Dalle stelle alla terra metamorfosi della realtà iconica"
I dipinti dell'artista, dalle tinte accese, dai contrasti stridenti, creano un legame attivo fra la pittura e l’universo, da cui mutuerà il titolo dei propri lavori: “magnificenza del cielo”, “...
Collezionismo Contemporaneo a Palazzo Fortuny. Quand fondra la neige, où ira le blanc
Dalle grandi collezioni rinascimentali ad oggi come si è evoluta la figura del collezionista d’arte? Eric Mezil, curatore di questo nuovo progetto espositivo, ha selezionato un nucleo di opere...
VI Festival Organistico Internazionale Gaetano Callido 2016
Da luglio a settembre 2016 il VI festival Organistico Internazionale Gaetano Callido propone concerti ad ingresso libero, in diverse chiese...
Tango in Campo 2016
A partire dal mese di giugno sino ad ottobre, l'associazione culturale Tango Action organizza ogni martedì e giovedì, alle ore 21.00, milongas nei campi veneziani. Un'occasione imperdibile per...
LidoMusicAgosto 2016
Prenderà il via domenica 14 agosto, alle 20.30, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Nicolò al Lido di Venezia, la nona edizione di...
73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Dal 31 agosto al 10 settembre 2016 si terrà la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera. La Mostra vuole favorire la conoscenza e la...
Itinerari nel Ghetto ebraico di Venezia in occasione dei 500 anni dalla sua fondazione
Nel 2016 iI Ghetto ebraico di Venezia, il più antico del mondo, celebra i 500 anni dalla sua fondazione e per questa ricorrenza storica di grandissima importanza Venice beyond the Ghetto (...
Fort in Fest
Nato con lo scopo di rivitalizzare le fortificazioni veneziane, Fort in Fest vuole essere un festival incentrato sull'incontro e sul confronto tra le diversità culturali, sociali ed artistiche,...
Silent Party Party on tour
Vi piacerebbe ascoltare diversi generi musicali nella stessa serata?
3 DJ suoneranno contemporaneamente sullo stesso palco e voi con le vostre cuffie potrete scegliere che canale ascoltare!...
Festa di San Rocco 2016
Ricorrenza ormai plurisecolare in cui si fondono tradizione religiosa, arte e cultura; a promuoverla è l'omonima Scuola Grande, erede e custode di tesori ed opere d'arte di inestimabile valore....
L’oro di Venissa. La scultura omaggia l'architettura
Per la prima volta, nell’Isola di Mazzorbo, le opere del grande scultore...
Estate al Museo
Per l’estate 2016, il Museo Archeologico...
Rough Skin: Maize, Pellagra and Insanity in the Veneto, Italy, 1850-1900
La mostra esplora l’impatto della epidemia pellagrosa sulla popolazione italiana nel corso del tardo XIX secolo, tragico risultato di una dieta centrata intorno alla polenta di mais che colpì...
Concerti Jazz in Campo Santa Margherita
L’Associazione degli esercenti “Venezia in campo” in collaborazione con il Venice Jazz Club organizza due serate all’insegna della musica jazz live.
Venerdì 29 luglio ...
Arlecchino il servitore di due padroni
Notti di San Lorenzo 2016
Il WWf In collaborazione con la Municipialita di Lido e Pellestrina organizza per domenica 14 agosto una passaeggiata in notturna all’oasi WWf Dune Alberoni alla...
Into the Labyrinth” – Architetture veneziane
Parallelamente alla Biennale Architettura 2016, la Fondazione Querini Stampalia ospita "Into the Labyrinth” – Architetture veneziane", una mostra fotografica su alcune architetture veneziane...
Animalia
La mostra, realizzata dal Circolo Fotografico “La Gondola” di Venezia, indaga il rapporto tra uomo e animale, evidenziando le modalità con cui l’essere umano si relaziona all’...
Carlo Scarpa After Carlo Scarpa
IUAV celebra il 90 ° compleanno di Carlo Scarpa con due mostre che si svolgono ai Tolentini, sede storica dell’Ateneo. È sufficiente varcare la soglia...
Burchiello Music Festival 2016
La rassegna Burchiello Music Festival 2016 a cura di Padova Navigli,propone un nuovo contenitore culturale in grado di coniugare le bellezze storiche e...
ALDO MANUZIO IL RINASCIMENTO DI VENEZIA
La mostra presenterà la storia dell’uomo che ha inventato il libro moderno e il concetto stesso di editoria, facendo di Venezia la capitale internazionale della stampa.
L’esposizione,...
Doppio senso: percorsi tattili al museo 2016
Percorso innovativo di avvio all’accessibilità museale rivolto a un pubblico di non vedenti, ipovedenti e vedenti, in chiave inclusiva, teso alla formazione di una comunità sempre più ampia e...
Il Vetro a Lume di Mauro Vianello
La mostra è incentrata sulla lavorazione del “vetro a lume” (soffiato e non), un’arte antica che ha raggiunto oggi una straordinaria e universalmente riconosciuta eccellenza tecnico-esecutiva...
“Microviaggi” Percorsi guidati tra terra e acqua
- 29 giugno mercoledì ore 18.00
Scuola dei Calegheri - SanTomà
Le torri in laguna e terraferma tra storia, miti e realtà del territorio
Conferenza a cura di...
Tai Chi nei parchi cittadini
Dal 1° luglio dalle 18:30 alle 20:00 fino al 15 settembre, l'Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Ricerche Tai Chi offre l'opportunità...