Il Comune di Venezia, nell'ambito delle "Città in Festa", con la Fondazione Gianni Pellicani anche quest’anno organizza il Festival della Politica, in programma a Mestre dall'8 all'11 settembre 2016 con un'anteprima mercoledì 7 settembre. Il Festival, cui partecipano alcuni tra i principali protagonisti del panorama culturale italiano, si pone l’obiettivo di contribuire alla crescita socio-culturale della società. Durante il Festival le piazze di Mestre si trasformano in un'agorà del pensiero, dove riflettere e discutere sulla Politica, al di fuori di stereotipi e luoghi comuni.
L'evento è sostenuto dalla Fondazione di Venezia, Camera di Commercio e Vela SpA.
Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni, per maggiori info www.festivalpolitica.it
Programma
Mercoledì 7 settembre - Anteprima
17.30 Piazzetta Pellicani | Nicola PELLICANI, Raul PANTALEO, Nicola DI CROCE, Laura MAZZEI, Anna MERCI, Rete Orma Presentazione progetto G124 di Renzo Piano sulle periferie: il caso Marghera. Dalle buone pratiche alle politiche. |
18.00 Piazzetta Battisti | Dino AMENDUNI, Giovanni DIAMANTI, Guido MOLTEDO Trump. Lezioni americane. Per l’Italia |
19.00 Piazzetta Pellicani | Saluti inaugurali del Festival Andrea ORLANDO, Carlo NORDIO, Vittorio RIZZI, Gennaro SANGIULIANO |
Giovedì 8 settembre
16.30 Tensostruttura (P.le Candiani) | Spazio Shakespeare con Antonio Gnoli: Gilberto SACERDOTI e Loretta INNOCENTI Shakespeare e la modernità |
17.30 Piazzetta Pellicani | Antonio NOTO, Daniele MARINI e Paolo ZABEO La politica dà i numeri? |
18.00 Tensostruttura (P.le Candiani) | Ex Cathedra con Massimo Donà: Giacomo MARRAMAO Identità e terrore: la nuova logica del conflitto-mondo |
18.00 Piazzetta Battisti | Presentazione libri: Maurizio BUSACCA , Lucio RUBINI con Giuseppe Saccà Venezia chiama Boston. Costruire cultura, innovare la politica |
19.00 | Ernesto GALLI DELLA LOGGIA, Renzo GUOLO Conflitti e terrorismi nel mondo post-ideologico |
20.45 Piazzetta Pellicani | Politica e fumetti con Massimo Donà: Pier Luigi GASPA e Giulio GIORELLO La Resistenza nei fumetti, fra omissioni e riscoperte |
FESTIVAL DIFFUSO:
17.00 Parco Piraghetto | Il gioco della democrazia. Attività per bambini e ragazzi |
18.00 Marghera Piazza Municipio | Paolo ALLI, Gianpaolo SCARANTE, Paolo COSTA Il Mediterraneo è ancora al centro del mondo? |
18.30 Favaro Piazza Pastrello | Ulderico BERNARDI, Elena TRIANTAFILLIS con Maria Stella DONA' Il linguaggio della politica |
Venerdì 9 settembre
11.30 Piazzetta Battisti | Gad LERNER, Davide ASSAEL con Arcangelo BOLDRIN Messianismo e Terrorismo |
16.00 Piazzetta Battisti | Presentazione libri: Umberto CURI e Gianfranco BETTIN Sfidare la paura |
16.30 Tensostruttura (P.le Candiani) | Spazio Shakespeare con Antonio Gnoli: Alessandro SERPIERI Polifonia Shakespeariana |
17.30 Piazzetta Pellicani | Giovanni BOSSI e Dario DI VICO Crisi economica e frantumazione politica |
18.00 Piazzetta Battisti | Presentazioni libri: Emiliano FITTIPALDI, con Maria Laura CONTE Avarizia |
19.00 Piazza Ferretto | Ezio MAURO, Ilvo DIAMANTI e Massimo CACCIARI Il terrorismo e il nuovo ordine mondiale |
20.45 Piazzetta Pellicani | Politica e fumetti con Giulio Giorello: Alfredo CASTELLI e Pier Luigi GASPA Il Corriere dei Ragazzi, irripetibile esempio di giornalismo per i giovani |
21.00 Piazza Ferretto | Luigi BRUGNARO, Achille VARIATI, Giovanni MANILDO e Flavio TOSI con Luigi BACIALLI Il governo delle città: sindaci in prima linea |
I FILM DEL FESTIVAL. A Clockwork Time. Il Cinema davanti al Terrore:
17.00 Candiani (IV piano) | Todo Modo di Elio Petri |
21.00 Candiani (IV piano) | Buongiorno, notte di Marco Bellocchio |
FESTIVAL DIFFUSO:
9.00 Vega - Sala convegni di Porta Innovazione | Michele BUGLIESI, Alberto FERLENGA, Fabrizio DUGHIERO, Alberto BABAN, Tommaso SANTINI, Carlo BAGNOLI con Bruno BERNARDI Le politiche per l'innovazione: l'ecosistema metropolitano In collaborazione con il Vega |
17.00 Parco Catene | Il gioco della democrazia. Attività per bambini e ragazzi |
Sabato 10 settembre
16.00 Piazzetta Battisti | Presentazione libri: Gianni CERVETTI e Paolo FRANCHI, con Renzo GUOLO Compagno del secolo scorso. Una storia politica |
16.30 Tensostruttura (P.le Candiani) | Spazio Shakespeare con Antonio Gnoli: Massimo CACCIARI e Nadia FUSINI Vivere nella tempesta |
17.30 Piazzetta Pellicani | Brunello CUCINELLI e Marco DAMILANO Economia e nuovi scenari globali |
18.00 Tensostruttura (P.le Candiani) | Ore Ex Cathedra con Massimo Donà: Marcello VENEZIANI Odio, Video e Irrilevanza |
18.00 Piazzetta Battisti | Presentazione libri: Massimo TEODORI, con Edoardo PITTALIS Trump, Clinton e l’eredità di Obama: verso le elezioni USA |
Ore 19.00 Piazza Ferretto | Angelo PANEBIANCO e Cesare DE MICHELIS con Luigi VICINANZA Il fragile equilibrio tra Europa e Islam |
20.45 Piazzetta Pellicani | Politica e fumetti con Giulio Giorello e Pier Luigi Gaspa: Milo MANARA, Vittorio GIARDINO, Alfredo CASTELLI Un fascio di bombe per Jonas Fink: incontro con Vittorio Giardino e Milo Manara |
I FILM DEL FESTIVAL. A Clockwork Time. Il Cinema davanti al Terrore:
17.00 Candiani (IV piano) | L’odio di Mathieu Kassovitz |
21.00 Candiani (IV piano) | Made in France di Nicolas Boukhrief |
FESTIVAL DIFFUSO:
10.00 Piazzetta Battisti | Giuseppe DE LUCA, Jan VAN DER BORG, Federico PAROLOTTO, Lazzaro PIETRAGNOLI, Markus HEDORFER, Gianfranco GRAMOLA Venezia 2046 |
15.30 Zelarino Centro Cardinal Urbani | Gabriella BELLI, Mariacristina GRIBAUDI, Giorgio MALAVASI L'arte della Politica o la politica nell'arte? |
17.00 Parco della Bissuola | Ore Il gioco della democrazia. Attività per bambini e ragazzi |
18.00 Forte Marghera | Luca BATTISTELLA, Flavia Marzano, Roberta COCCO, Alessandro CANELLI, Agata QUATTRONE con Alessandra POGGIANI Smart Politics |
18.00 Officina del Gusto | Under30: le startup che superano la politica La storia di Nicola Possagnolo e Nunzio Martinello con Alessandro Di Paolo |
Domenica 11 settembre
11.30 Piazzetta Battisti | Franco LA CECLA, Massimo DONÀ, Gianni MORIANI, Giovanni IANNUZZI, Marilisa ALLEGRINI, Matteo CASAGRANDE, Giulio GORIA La Filosofia del Cibo e del Vino A seguire degustazione offerta dall'Azienda Agricola Allegrini |
16.30 Tensostruttura (P.le Candiani) | Spazio Shakespeare, con Antonio Gnoli: Enrico GHEZZI Amleto: l’impotenza del fare |
17.30 Piazzetta Pellicani | Dacia MARAINI e Tommaso CERNO, con Michele GOTTARDI Diritti negati e valori travisati: il cammino ancora da compiere |
18.00 Tensostruttura (P.le Candiani) | Ex Cathedra, con Massimo Donà: Donatella DI CESARE e Roberto ESPOSITO L’estraneo e il proprio: nuovi scenari del mondo a venire |
18.00 Piazzetta Battisti | Presentazione libri: Paolo FRANCHI, Maria Vittoria TOMASSI, Emanuele MACALUSO, Marco GERVASONI Socialista libertario giacobino |
19.00 Piazza Ferretto | Presentazione libri: Francesco DE GREGORI e Antonio GNOLI con Tiziano GRAZIOTTIN Passo d’uomo |
20.45 Piazzetta Pellicani | Politica e fumetti con Giulio Giorello e Pier Luigi Gaspa: Sergio STAINO e Luca BOSCHI Da Bobo all’umorismo e alla satira a fumetti |
20.45 Piazza Ferretto c/o Bistrot 55 | Brindisi di fine Festival |
22.00 Piazza Ferretto | Edoardo PITTALIS e Gualtiero BERTELLI Poenta e Schei, il Veneto dei migranti |
I FILM DEL FESTIVAL. A Clockwork Time. Il Cinema davanti al Terrore:
17.00 Candiani (IV piano) | Fahrenheit 9/11 di Michael Moore |
21.00 Candiani (IV piano) | 11 settembre di AAVV |
FESTIVAL DIFFUSO:
9.30 - 10.30 - 11.30 Chirignago | Visite guidate alla mostra sulla Grande Guerra della 364 Fiera Franca |
11.00 Parco San Giuliano | I valori universali dello Sport. Inaugurazione percorso FIDAL |
18.00 Officina del Gusto | Under30: le startup che superano la politica La storia di Matteo Fabbrini Con Alessandro Di Paolo |
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |