FULVIO ROITER. FOTOGRAFIE 1948 - 2007
La Casa dei Tre Oci presenta la prima retrospettiva dedicata al grande Fulvio Roiter dopo la sua scomparsa, il 18 aprile 2016.
Promossa dalla Fondazione di Venezia in partenariato con Città...
WiFi gratuito a Mestre nel periodo natalizio 2016
Nelle aree centrali di Mestre già coperte dalla rete VeniceConnected è attivo il servizio Wi-Fi "LeCitt@InFesta" che consentirà accesso libero...
VENICE INTERNATIONAL PERFORMANCE ART WEEK
The VENICE INTERNATIONAL PERFORMANCE ART WEEK is the independent on-going live art exhibition project conceived, initiated and curated by artist duo VestAndPage, and co-organized...
Il tenace soldatino di piombo Un film da palcoscenico
Consigliato dai 4 anni
Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura
Spettacolo vincitore del Premio operatori Piccolipalchi 2014/2015
Teatrodelleapparizioni / Teatro...
Candiani Groove - Aeham Ahmad
Aeham Ahmad
Il pianista di Damasco
Aeham Ahmad, voce e pianoforte
Candiani groove - Bottega Baltazar
Bottega Baltazar
Sulla testa dell'elefante
Giorgio Gobbo, canto, chitarra acustica, chitarra elettrica, chitarra elettrica 12 corde, celesta
Sergio...
LIDO IN LOVE 3.0
Lido in love
A Venezia è per sempre
Speciale Carnevale di Venezia III edizione
Martedì 14 Febbraio 2017
In occasione dell’edizione 2017 di...
Mark Tobey. Luce filante
Organizzata dalla Addison Gallery of American Art, Phillips Academy, Andover, Massachusetts, la mostra si configura come la maggiore retrospettiva degli ultimi quarant’anni dedicata al percorso...
Vespri d'Organo a San Giorgio Maggiore
Concerti d'organo nella Basilica di San Giorgio a cura dell'associazione Culturale Musicale Alessandro Marcello.
Programma:
- Gabriele Levi e Aldona Bartnik (organo...
Programmazione del Circuito Cinema Venezia Mestre dal 23 febbraio al 1° marzo 2017
James Lee Byars: The Golden Tower.
Michael Werner Gallery presenta in occasione della 57esima Biennale d'arte di Venezia la " Golden Towerdi James Lee Byars in Campo San Vio, sulle rive del Canal Grande.
Questa torre...
Slow Venice Tour
Il labirinto veneziano riserva sempre uno scorcio, una calle o una riva che si incontrano per la prima volta. Segui insieme a SlowVenice un itinerario insolito, una rotta...
Visite guidate - Museo di storia naturale
Al Museo di Storia Naturale di Venezia sono previste visite guidate a partenza fissa, ma è possibile anche prenotare una visita guidata per scuole e gruppi con orari differenti.
...
RHONA BITNER LISTEN esposizione di fotografie
Il progetto LISTEN è un catalogo visivo della storia del rock ’n’ roll americano, nato dal desiderio di dare testimonianza del CBGB, l’iconico tempio del punk sulla Bowery di Manhattan, prima...
+++Si informa che Palazzo Mocenigo sarà temporaneamente chiuso al pubblico, ai sensi del DPCM del 3 novembre 2020 contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da...
Rossini, Il barbiere di Siviglia
Teatro La Fenice presenta Il barbiere di Siviglia...
Leslie Hirst
A metà tra la scrittura e l’arte visiva, il lavoro dell’artista statunitense Leslie Hirst sfida in maniera sottile il modo in cui siamo abituati a leggere i segni del linguaggio.
Esperta...
Happy Friday Mestre
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, Venerdì 30 giugno 2017 torna "Happy Friday Mestre - La notte...
Circuito Cinema Venezia Mestre dall'11 aprile al 19 april 2019
74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
La 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia, si svolgerà al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2017,...
L'edificio denominato "Teatrino di Villa Groggia" è inserito nel Parco della Villa stessa. Il complesso si trova nelle immediate vicinanze della Chiesa di S. Alvise. Sull'area del...
Eretta nel 1492, la chiesa di Santa Maria Formosa è il capolavoro architettonico di Mauro Codussi, con la quale l'architetto afferma per la prima volta a Venezia i valori...
Delusionist
La comicità irriverente di Natalino Balasso e il linguaggio rivoluzionario di Marta Dalla Via si incontrano dando vita a un progetto fuori dagli schemi che ha per...
Costruita nel X secolo in stile veneto-bizantino, la chiesa parrocchiale è intitolata ai Ss. Cassiano e Cecilia Martiri. Dietro la chiesa si erge il campanile del XII sec. dalla cella campanaria...
Franz Lehár, Die Lustige Witwe (La Vedova Allegra)
In scena a Vienna il 30 dicembre 1905, La vedova allegra è ambientata a Parigi e ha per protagonista Hanna Glawari, una ricca vedova del Pontevedro (nome che a malapena cela il...
La Torre dei Mori è uno dei segni architettonici più celebri di Venezia: sovrasta come un arco di trionfo l’accesso alla nevralgica via commerciale della città, l’antica Merceria. Essa è anche un...
La Prova del Cuoco in Tour
Una grande occasione per tutti coloro che vogliono proporsi come concorrenti e che avranno la possibilità di fare un breve provino in cui raccontare la passione per la cucina e la...