Venice Open Stage 2019
Torna anche quest'anno, nella sua 7. edizione, il Festival internazionale del teatro delle Università e delle Accademie di recitazione, organizzato dall’Associazione Cantieri Teatrali Veneziani,...
SARA CAMPESAN. ALL ‘AVANGUARDIA
Il Mercante di Venezia
Da Tiziano a Rubens
Alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei fiamminghi in mostra al Palazzo Ducale di Venezia.
La Fondazione...
Sabato al Museo 2016
Sabato 5 marzo 2016 ore 15:30
Opere d'arte greca e romana della Venezia del Rinascimento
a cura di Angelo Stuto
Sabato 12 marzo 2016 ore 15:30...
Vincent Peirani Trio "Jokers"
Sale Apollinee – Teatro La Fenice – Venezia
Vincent Peirani – Jokers
Vincent Peirani – fisarmonica
Ziv Ravitz – batteria
Federico...
Favole e sorrisi. Spettacolo di beneficenza
"Favole e sorrisi" è uno spettacolo di beneficenza organizzato in collaborazione con l'Associazione italiana Persone Down Onlus. Il pomeriggio sarà...
Il giardino ritrovato
Dal 20 al 22 novembre 2019 ritornano i mercatini con castagne, musica, animazione per bambini e beneficenza organizzata dall'Associazione Viva Piraghetto, Confesercenti e Vela spa...
Le musiche dei Grimani: Le nozze Duodo – Grimani
Il giorno 7 aprile 2016, alle ore 17, palazzo Grimani presenta Le nozze Duodo-Grimani, nell'ambito della rassegna...
Happy Friday - 19 giugno 2020
Chi dice donna... Stereotipi “ben” sopravvissuti al cambio di millennio
Il giorno mercoledì 30 marzo, alle ore 17.30, il Centro Culturale Candiani di Mestre presenta Chi dice donna... Stereotipi “ben” sopravvissuti al cambio di...
Opera
Venezia, culla del melodramma, ospita un progetto espositivo dedicato alla meravigliosa arte musicale della lirica. La mostra presenta la...
Stagione Sinfonica 2015-2016 - Michel Tabachnik
Teatro Malibran presenta il concerto di Michel Tabachnik:
...
Barch-in
5 serate di cinema, musica, cultura e aperitivo firmato Campari.
Sbarca a Venezia, dal 28 luglio al 1 agosto, il primo cinema drive-in italiano in barca realizzato in partnership / in...
Omaggio a Guerrino Salvi
La mostra “Omaggio a Guerrino Salvi” (1918-1997) presenta una selezione di dipinti dell’artista, nato a Firenze e vissuto a Mestre dal secondo dopoguerra alla fine degli anni novanta. Saranno...
Programmazione Circuito Cinema Venezia dal 15 al 21 ottobre 2020
+++Stai programmando una visita? Suggeriamo di verificare sempre su ---www.patriarcatovenezia.it--- giorni e...
La biblioteca è dotata di 12.169 volumi, con 2 sezioni ben distinte, una per ragazzi e una per adulti.
Esiste uno spazio per i più piccoli e una sala lettura confortevole e silenziosa.
...
Piacere, sono Cesco Baseggio
L'iniziativa, prodotta dal Teatro Stabile del Veneto, intende ricordare il grande attore veneziano Cesco Baseggio nel 50° della sua morte (...
I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro
La preziosa e antica collezione degli strumenti scelti e utilizzati da Antonio Vivaldi e dalle fanciulle dell'Ospedale della Pietà di Venezia arriva al Museo del Violino di Cremona, in una mostra...
Progettata da Scarpagnino e finita da Sansovino, accoglie ancora gli originali capolavori di cui era originariamente ricca. Tuttavia a causa dei problemi statici nell'area presbiteriale, la chiesa...
25 aprile 2016 - 71° anniversario della Liberazione d'Italia a Venezia
Città di Venezia: tutti gli appuntamenti del 25 aprile 2016 per il 71° anniversario della Liberazione.
9.20 | Piazza San Marco ...
6° Festival “Lirica in Circolo” - Edizione speciale “L’opera e Venezia”
Concerto Veneziano Concerto evento nella cornice dell'ex convento di S. Agostino con esecuzione di arie d'opera espressamente legate a Venezia e al suo territorio storico: le farse veneziane di...
Mercatino della solidarietà 2016
Domenica 1 maggio dalle 10 alle 17 in Piazza Mercato si svolgerà il mercatino della solidarietà in collaborazione con il Vicariato di Marghera e con la partecipazione delle...
Desnua.
Una mostra dedicata alla città più fotografata, calpestata, svuotata.
Amata e conosciuta, ma anche fragile. Marco Valmarana ritrae la realtà dell’isola durante gli ultimi due anni, in cui per...
IBA Parkstad – Revitalisation by Reconciliation
Il metodo IBA per lo sviluppo economico, sociale e culturale di città e regioni sarà presentato per la prima volta nell’ambito della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di...