La Stagione di musica sinfonica e da camera di Mestre è arrivata a quota trenta.
Quel “piccolo patrimonio di bellezza e di felicità in...
11 spettacoli dal 20 novembre 2015 al 9 aprile 2016 con nuove produzioni e tante novità sulla stagione e sugli abbonamenti
...
Un giorno in cui poter godere dei musei di tutta Italia in modo speciale: giocando e imparando con tutta la famiglia, mamme e papà, figli e fratellini.
Succederà il 4 ottobre prossimo, in...
La 10 giorni cittadina sui diritti di bambini e ragazzi giunge alla sua quarta edizione: Dritti sui Diritti. Una città per i bambini e i ragazzi si svolgerà dal 30...
Spettacoli divertenti e coinvolgenti portati in scena dalle Compagnie principali del panorama italiano di teatro ragazzi.
Dieci...
Dieci giorni di eveni per approfondire la conoscenza di tre diritti di bambini e ragazzi. Diritti che spesso si danno per scontati, ma che, talvolta, vengono ignorati nei fatti:
...
Con Le Città in Festa, in programma dal 24 settembre all’11 novembre, l’Amministrazione intende valorizzare e promuovere tutto il territorio comunale con un ampio ventaglio di...
PROGRAMMA
SABATO 18 luglio
PROGRAMMA
SABATO 16 MAGGIO
Ore 17.30 – Premio “Osella d’oro della Sensa 2015”
Cerimonia del Gemellaggio Adriatico con il Comune di Hvar (Lesina in...
UN CARNEVALE ALL’INSEGNA DEL BUON GUSTO
Buon gusto, qualità e raffinatezza, il Carnevale di Venezia 2015 apre al trionfo dei sapori, del palato e dei piaceri del buon cibo,...
Non è un giardino propriamente detto ma uno spazio aperto in cui...
Laboratori e attività didattiche gratuite per la mostra Ettore Sottsass: il vetro
Anche in occasione della mostra Ettore Sottsass: il vetro (aperta fino al 30 luglio), i visitatori de LE STANZE DEL VETRO potranno partecipare gratuitamente alle numerose attività...
Fino alla fine del mare di Jacopo Di Cera
In contemporanea alla 57^ Biennale Arte, arriva a Venezia, presso Galleria Accorsi in Campo San Stae, la mostra fotografica “Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera.
La...
Torneo dei Sestieri
Good morning darkness-BEAT KUERT
Esposizione dedicata ad una grande installazione del regista e artista multimediale svizzero, Beat Kuert. Curata da Francesca Martire, è parte del progetto PERSONAL STRUCTURES - Open Borders...
Cy Twombly
Tra i massimi maestri della contemporaneità, Cy Twombly torna a Venezia con un’importante mostra monografica curata da Julie Sylvester e Philip Larratt-Smith.
Cy Twombly Paradise è un...
Programmazione del Circuito Cinema Venezia Mestre dal 20 al 26 luglio 2017
...
Nel XV secolo lo sviluppo dell’attività commerciale veneziana impone il trasferimento alla punta ovest di Dorsoduro della sede della dogana da mar di Venezia, fino ad allora ospitata vicino all’...
PM100 Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro
PM100 è un progetto fotografico interamente dedicato a Porto Marghera, con fotografie di Alessandro Scarpa e Carlo Albertini....
Ca' Foscari Zattere - Cultural flow zone, è un centro culturale, uno spazio accogliente, aperto, polifunzionale dedicato all'incontro e agli studenti. Vi si...
Regata Storica 2018
La Regata Storica è l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia.
Tutti gli aggiornameni...
Biennale Musica 2015
10 giorni di programmazione – dal 2 all’11 ottobre – per il 59. Festival Internazionale di Musica Contemporanea con 18 concerti che propongono 31 novità, di cui 16...
Candiani Groove -Sexmob Culture Capital
Laboratorio Ca'rte Lab
Ca’rte Lab è il logo sotto il quale l’Università Ca’ Foscari di Venezia riunisce tutte le attività e i laboratori connessi alle mostre rivolti ai bambini...
Si presenta infatti con una fastosa facciata aperta sulla principale via d'acqua veneziana, il Canal Grande, opera di Domenico Rossi (1709) e arricchita da una ricca decorazione...
Veleziana 2019
Torna la classica d’autunno organizzata dalla Compagnia della Vela con lo spettacolare arrivo in Bacino San Marco. Il 20 ottobre è in programma la dodicesima edizione della...
Casa Andrich si affaccia sulle Velme e Barene della Palude della Rosa, da marzo a settembre si vedono i Fenicotteri dalle rive dove si può osservare il più bel paesaggio lagunare di Torcello,...
Il Berretto a Sonagli
“Una commedia nata e non scritta”, così Pirandello definiva il suo Berretto a Sonagli. A partire da questo assunto Sebastiano Lo Monaco ha costruito la sua regia: “viva e non scritta”. Il testo...