In America. Cronache da un mondo in rivolta
Conferenza di presentazione del libro "Tiziano Terzani In America. Cronache da un mondo in rivolta" a cura dell'Associazione Anam.
Mercoledì 20...
SecondLife - I giorni della memoria
Programma:martedì 26 gennaio, ore 21.00
L'uomo per bene - Le lettere segrete di Heinrich Himmler
(Der Anständige, Israele, Austria, Germania, 2014, 94’)
di Vanessa...
Benjamin Godard (1849-1895) nei salotti parigini - Godard violinista
Programma del concerto
Benjamin GODARD
Sonata per violino n. 1
Sonata per violino n. 2
Sonata per violino solo n. 2
Sonata per violino n. 4
Dire il tempo / Telling Time di Roman Opałka
4 May 2019 – 20 July 2019
Roman Opałka. Dire il tempo è un progetto a cura di Chiara Bertola e realizzato...
La chiesa di Santa Maria della Presentazione, o delle Zitelle, venne eretta tra il 1581 e il 1588. Le fonti seicentesche indicano in Andrea Palladio l'autore del progetto e, pur in assenza di...
CONCERTO DI PRIMAVERA | X Edizione
Martedì 28 Maggio alle ore 21:00, presso il Duomo di San Lorenzo a Mestre, si terrà la X Edizione del Concerto di Primavera ad opera de I Virtuosi italiani diretti dal Maestro Alberto Albertini....
La Fabbrica del Vedere è uno spazio in cui si approfondiscono i temi dell’immagine in movimento, dal cinema sperimentale al video d’artista.
A HAND OF BRIDGE
Con la sua durata di circa nove minuti, A Hand of Bridge op. 35, atto unico di Samuel Barber su libretto di Gian Carlo Menotti, è l’opera più breve del repertorio corrente. Due coppie...
Visite guidate gratuite al Museo d’Arte Orientale – Febbraio 2016
Domenica 7 Febbraio 2016
#DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.
Ingresso gratuito al solo Museo d’Arte...
HARTMUT HAENCHEN
La Sinfonia n. 9 in re minore per soli coro e orchestra Op. 125, universalmente nota come la Nona sinfonia o Sinfonia corale, è l’ultima sinfonia compiuta da Ludwig van Beethoven...
SecondLife - Dopo la prima - febbraio 2016
martedì 9 febbraio, ore 21.00
Il padre (The Cut, Germania, Francia, Italia, Russia, Canada, Polonia, Turchia, 2014, 138'’)
di Fatih Akin
giovedì 11 febbraio,...
CICLO REYNALDO HAHN
Se i miei versi avessero le ali
Fu nei salotti aristocratici parigini che Reynaldo Hahn si affermò sia come compositore sia come interprete delle proprie mélodies. Marcel...
Kids Day - marzo 2016
I KIDS DAY sono laboratori gratuiti rivolti a bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Hanno luogo tutte le domeniche dalle 15.00 alle 16.30 presso il museo. Il progetto introduce i piccoli...
Programmazione Circuito Cinema Venezia Mestre dal 24 al 30 ottobre 2019
India: acqua , religione, quotidianità
mostra fotografica
Espone: Franco Rubini
info:
Biblioteca di Marghera
041 921600
...
OFF/SET - concerto
L'Associazione Culturale Off composta da ragazzi mestrini che collaborano da anni con attività musicali nella zona propongono una serie di concerti nel Chiostro dell'M9.
Le...
Ale&Franz - Tanti Lati Lati Tanti
Venerdì 18 marzo 2016, h. 21.15 il Teatro Corso presenta Tanti Lati-Lati Tanti il nuovo spettacolo del duo comico Ale...
Domus Grimani 1594 - 2019
+++Stai programmando una visita? Suggeriamo di verificare sempre su ---polomusealeveneto....
Regata di Mestre 2016
Il giorno 22 Maggio 2016 vi aspetta la Regata di Mestre. L'evento inizierà alle ore 17.00 con la regata donne su gondole a 4 remi e finirà alle ...
Biennale Teatro 2020
In scena a Venezia dal 14 al 25 Settembre, il 48. Festival Internazionale del Teatro dal titolo ATTO QUARTO: NASCONDI(NO) ...
Casa delle parole - Scrittori sugli scrittori
La Casa delle parole organizza un ciclo di letture a tema di testi letterari provenienti da paesi di tutto il mondo e si arricchisce a ogni incontro delle proposte del suo pubblico. Ogni secondo...
Villaggio Laguna 50' anniversario
SVC Stagione di Musica da Camera 2015/2016 - Nòstos - London Brass Ensemble
Lunedì 11 aprile 2016, ore 20.00 Teatro La Fenice presenta Nòstos:
John Dowland ⎮ Air & Dances
Giovanni Gabrieli ⎮...
HallowVenice Streaming Party
Vivere a Venezia
Tavola rotonda in occasione del Cinquecentenario del Ghetto di Venezia
Dialogo tra i giornalisti Paolo Navarro Dina (“Il Gazzettino”) e...
Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
Gallerie dell'Accademia - programma didattico Aprile 2016
Le Gallerie dell'Accademia, in collaborazione con l'Associazione Culturale Isola Tour, vi aspettano con i vostri bambini per scoprire alcuni capolavori del museo.
- Domenica 10...
Il Campiello per i 1600 anni dalla fondazione di Venezia
Due differenti proposte (in via di definizione)
1-SPETTACOLO: la Fondazione propone di realizzare un evento itinerante aperto al pubblico nei luoghi simbolo della città...
Riapre al pubblico il Teatro Verde a San Giorgio Maggiore!
Dal 10 aprile il Teatro all’aperto, opera dell’architetto Luigi Vietti (1903-1998), torna...