
Regata delle Antiche Repubbliche Marinare 2017
PISA - 18 giugno 2017
Il Palio delle Antiche Repubbliche Marinare è una competizione su galeoni a otto vogatori tra gli equipaggi delle città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, nata nel dopoguerra e organizzata a rotazione nelle quattro città.
La competizione è preceduta dal solenne corteo storico, costituito da figuranti in costume che, con bandiere, trombe e tamburi, interpretano episodi e personaggi legati alla storia marinara della città in cui si svolge la Regata.
La gara sportiva vede sfidarsi gli equipaggi delle 4 città, ciascuno composto da 8 vogatori e un timoniere, a bordo di imbarcazioni, tutte costruite con gli stessi parametri, che si distinguono nei colori e nelle polene.
Per la polena che taglia per prima il traguardo, l'ambito trofeo in oro e argento realizzato dalla Scuola Orafa Fiorentina che rimane nelle mani della città vincitrice per un anno, per poi essere rimesso in palio in occasione della Regata successiva.
Nel 2017, sarà la città di Pisa ad ospitare la 62^ edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare con la consueta sfida lungo l'Arno.
PROGRAMMA >> Scarica la brochure
repmar2017web.pdf

ore 15.45 Corteo Storico
ore 17.30 Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
ore 21.00 in Piazza dei Cavalieri - spettacolo musicale
ore 22.30 Premiazione degli equipaggi dei gozzi e dei galeoni
ore 21.00 in Piazza dei Cavalieri - spettacolo musicale Night Fishers
Anche quest’anno la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare sarà trasmessa in diretta su Rai 2 dalle 17.00 alle 18.00.
Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale www.repubblichemarinare.org
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale www.repubblichemarinare.org