Events
Alberto Biasi:La Materia della Visione 1959–2019
In occasione della 58° Biennale di Venezia, inaugurerà la mostra ALBERTO BIASI. La Materia della Visione 1959 - 2019 a cura di Marco Meneguzzo presso la Scuola Grande della Misericordia. La mostra...
DOMUS GRIMANI 1594 – 2019
Dal 7 maggio 2019 al 30 maggio 2021 a Palazzo Grimani si terrà l’eccezionale mostra, Domus Grimani 1594 – 2019, che celebra, dopo oltre quattro secoli, il ritorno a Palazzo Grimani della...
Pro Biennale 2019
Alla Scuola Grande San Teodoro, in Campo San Salvador a Venezia, è aperta al pubblico la mostra Pro Biennale 2019, nell’ambito dell’omonima kermesse promossa da Spoleto Arte. L'evento coinvolge...
Art's Connection 2019
Cinque diverse locations ospiteranno il Festival dal 4 maggio al 31 ottobre 2019.
Domenica 5 maggio ci sarà la Vernice alle ore 18 presso...
Leonardo genio e bellezza
Un aspetto inedito di Leonardo da Vinci sarà raccontato nella mostra realizzata per il cinquecentenario della sua morte: la figura di cosmetologo e profumiere che si dedica alla creazione di...
Leonardo da Vinci il profumiere
Venezia Photo 2019
The Battle between Carnival and Feast
Una mostra di arte contemporanea dedicata all’artista Adrian Ghenie.
Realizzata in collaborazione con Galerie Thaddaeus Ropac, la mostra vedrà esposte al secondo piano della casa – museo di...
Mostra Emilio Vedova di/by Georg Baselitz alla Fondazione Vedova di Venezia
La Fondazione Vedova presenta al pubblico una mostra che idealmente riunisce due grandi amici, Vedova e Baselitz, che si conobbero già a Berlino negli anni Sessanta dove Vedova visse per circa...
BLIND FAITH
BLIND FAITH (FIDUCIA CIECA) è una mostra fotografica sull’artista e filmmaker francese Ann Ray. Relativa agli scatti degli ultimi quattordici anni, l’esposizione testimonia numerosi incontri tra...
Elio Jodice
L’Associazione Paolo Rizzi celebra, a due anni dalla scomparsa, il ricordo di un proprio socio fondatore, deceduto a dicembre del 2016.
Elio Jodice, pittore veneziano e animatore culturale...
LEONARDO DA VINCI. L'UOMO MODELLO DEL MONDO
Musei in festa 2019
“Musei in Festa”, che ha riscosso molto successo nelle precedenti iniziative, ritorna ai Musei Civici di Venezia con nuovi appuntamenti per il 2019. Comune di Venezia e Fondazione Musei Civici di...
La Natura di Arp
La mostra propone una lettura suggestiva e a lungo attesa della produzione artistica dell’artista franco-tedesco Jean (Hans) Arp (1886–1966), il cui approccio sperimentale alla creazione e...
Venezia Comics 2019
Happy Friday - 12 aprile 2019
L'evento Happy Friday Speciale Primavera del 12 aprile interesserà a Mestre:
Pittura di luce
Jewish Manga Art – La bellezza del rigore
In apertura il31 marzo al Museo ebraico di Venezia, una mostra molto particolare: una sala dedicata ai Manga di soggetto ebraico disegnati da Thomas Lay.
Thomas Lay inizia a disegnare all’...
LA PELLE - LUC TUYMANS
Palazzo Grassi presenta la prima mostra personale in Italia di Luc Tuymans (Mortsel, Belgio, 1958), nell’ambito del programma di monografiche, dedicate a grandi artisti contemporanei, che dal 2012...
Luogo e Segni
Punta della Dogana presenta l’esposizione “Luogo e Segni”, a cura di Martin Bethenod, direttore di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, e Mouna Mekouar, curatrice indipendente.
“Luogo e...
Letizia Battaglia-fotografa come scelta di vita
Dal 20 marzo al 18 agosto 2019, la Casa dei Tre Oci di Venezia ospita unagrande antologica di Letizia Battaglia (Palermo, 1935), una delle protagoniste più significative della fotografia italiana...
L'ultima crociata. Francesco Morosini nella storiografia della Serenissima
Canaletto a Venezia
Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, nel racconto di un secolo straordinario e del suo protagonista: Giovanni Antonio Canal,...
100 anni di scautismo a Murano
Sabato 23 febbraio ore 17 inaugurazione mostra fotografica e documentaria del centenario assieme alla presentazione del libro "Cento anni di Scautismo a...
Turbulent America
Al Centro Candiani di Mestre la mostra “Turbulent America” del fotografo francese Jean-Pierre Laffont.
La rassegna offre un ampio spaccato della vita negli Stati Uniti, tra gli anni...
Mozart, il re pastore
Una raccolta d’arte moderna italiana
"1988-2018”Tentativi di ritratto
Due artisti a confronto, due sensibilità che si incontrano per dare vita a un dialogo profondo attraverso le forme e i contorni dei corpi ritratti. Dal 6 febbraio al 12 marzo, l’Isola di...
Arte in Mostra
Esposizione di quadri di pittori mestrini lungo via Palazzo a Mestre dalle 9 alle 19.30.
Costantino Dardi. Per affinità e differenza
La figura di Costantino Dardi si staglia nel panorama architettonico e artistico italiano tra gli anni Sessanta e l’inizio degli anni Novanta. Seppur riconosciuta importante e innovativa, la sua...
Pagine
