Events
Giornate Europee del Patrimonio 2016
Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla...
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2016
L’ebraico, certo, ma anche l’aramaico, e poi l’yiddish degli ashkenaziti, il ladino dei sefarditi, le influenze del greco e del russo, e naturalmente non può mancare il dialetto giudaico-romanesco...
Festival delle Arti 2016
Eventi artistico-culturali a cure della Associazioni dell'Isola. Partecipano gli artisti di ogni disciplina creativa: pittori scultori, attori, musicisti, danzatori, videmaker.
...
ROW - Venezia e la voga
Venezia Unica, in occasione della Regata Storica è lieta di presentare l'evento collaterale "ROW. Venezia e la voga" la mostra personale di pittura su tela dell'artista designer Maurizio Molin....
Le fotografie di René Burri e Ferdinando Scianna
Premio Cosua 2016
Giunto alla sua settima edizione il Premio Cosua, sezione dedicata alla videoarte del videoconcorso Francesco Pasinetti, ritorna alla Fabbrica del Vedere sede dell’Archivio Carlo...
Mediterraneo, la porta della speranza o della vergogna
Dal 22 al 24 Luglio, nella Chiesa di San Leonardo, Altheo Network organizza la mostra d’arte contemporanea Mediterraneo La Porta della speranza o della vergogna...
Estate a Palazzo
Da giovedì 14 luglio 2016 a Ca’ Zenobio degli Armeni a Venezia, ha preso il via “Estate a Palazzo”, il progetto dedicato agli over 75 che propone una serie di visite gratuite alle istituzioni...
Silent pARTy
Venerdì 8 luglio, dalle 21 a poco dopo la mezzanotte, i cancelli della Collezione si apriranno agli amanti dell’arte e appassionati di dj-set che vorranno trascorrere una serata...
Neoludica Inside Videogame
a cura di Debora Ferrari, Luca Traini, Gloria Vallese, Ivan Venturi
arte . programmazione . workshop . realtà virtuale . sviluppo . publishing
L’evento si focalizza sul tema...
Festa dei Musei 2016
Un grande evento nazionale alla cui realizzazione concorreranno non solo i principali musei statali, ma anche tutte le realtà pubbliche e private che desidereranno aderire. Il tema che sarà al...
Il Vetro a Lume di Mauro Vianello
La mostra è incentrata sulla lavorazione del “vetro a lume” (soffiato e non), un’arte antica che ha raggiunto oggi una straordinaria e universalmente riconosciuta eccellenza tecnico-esecutiva...
Outlander
Il 18 giugno 2016 la...
Delitto a Palazzo
Sabato 18 giugno, in occasione dell’Art Night, la notte bianca di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia propone l’iniziativa "Delitto a Palazzo. Il...
Into the Labyrinth” – Architetture veneziane
Parallelamente alla Biennale Architettura 2016, la Fondazione Querini Stampalia ospita "Into the Labyrinth” – Architetture veneziane", una mostra fotografica su alcune architetture veneziane...
L’oro di Venissa. La scultura omaggia l'architettura
Per la prima volta, nell’Isola di Mazzorbo, le opere del grande scultore...
Biennale del merletto
Dopo il Progetto di candidatura del Merletto Italiano a Patrimonio immateriale dell’Umanità dell’UNESCO, a cui partecipa la “rete” delle 18 città italiane – Bologna, Bolsena, Bosa, Burano, Cantù,...
More Festival 4^ edizione
A margine dell'apertura della Biennale Architettura 2016, 4 giorni di arte per scoprire le mostre, padiglioni e art show, 4 giorni di "dolce vita" dal centro di Venezia alle isole...
Evento speciale per i bambini dedicato al Giappone
In occasione del 150° anniversario delle relazioni Italia-Giappone, il 2 giugno 2016 alle ore 17 la Glass Tea House Mondrian (Isola...
Luce su Giovanni Bellini 1516 2016
Per la prima volta un progetto culturale unisce un ampio numero di realtà pubbliche e private della città di Venezia e del territorio veneto. Luce su Giovanni Bellini...
Ippolito Caffi 1809/1866 – visite guidate e laboratori
Visite guidate, percorsi attivi e laboratori dedicati alla mostra Ippolito Caffi 1809 – 1866. Tra Venezia e l’Oriente
Il programma:
Speciale...
Sarajevo Now: People’s Museum
Per secoli Sarajevo ha svolto la funzione di crocevia e frontiera urbana. Come è accaduto ad altre città trasformate da una crescita esponenziale o da una decrescita improvvisa, la Sarajevo...
La Notte Europea dei Musei 2016
L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM e, al fine di valorizzare l’Identità culturale europea, si colloca...
Jheronimus Bosch-Il Trittico degli Eremiti torna alle Gallerie dell'Accademia
Torna a Venezia il Trittico degli Eremiti, uno dei tre polittici di Jheronimus Bosch appartenenti alle collezioni delle...
ARCADE temporary exhibition
Sabato 14 Maggio alle 20:00 si terrà l'inaugurazione della mostra "ARCADE- temporary exhibition...
Pane e Rose
Domenica 17 aprile 2016, ore 18.00, Teatro Momo in collaborazione con l'Associazione Attori per caso e l'Associazione Fuori Quota, presenta "Pane e Rose. La lunga...
Venezia Comics
Venezia Comics – festival del fumetto e della cultura pop di Venezia è una fiera internazionale che porta nella città lagunare l’attenzione e la passione per l’illustrazione con ricco calendario...
Palazzo Grassi invita lo schermo dell'arte film festival
Nato a Firenze nel 2008, Lo schermo dell’arte Film Festival è un progetto internazionale che vuole esplorare, analizzare e promuovere le relazioni tra arte contemporanea e cinema attraverso...
SARA CAMPESAN. ALL ‘AVANGUARDIA
OpenArtCode Venice
Pagine
