Events
5° Festival "Venezia Città Viva" - Intreccincittà
Una città è un intreccio di vite e di esperienze. intrecciare relazioni è far vivere la città.
All'interno della originaria cornice "fare insieme cose diverse" il motto...
Le strade della ragione
In collaborazione con UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalistici – Circolo di Venezia
L’alluvione del 4 novembre 1966 – allora ed oggi
introduce...
Digital Revolution
La pervasiva ‘Rivoluzione digitale’ è uno dei fenomeni topici del nostro tempo e porta con sé profondi cambiamenti a livello sociale, culturale, medico e scientifico. Ogni fase della nostra vita...
Voci dal Mediterraneo
Notizie, commenti, rubriche dalla stampa extraeuropea (Paesi arabi, Turchia, Iran, Israele, ecc.) letti e commentati dagli studenti del Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa mediterranea...
Incontri - Confronti sulla sostenibilità - Eco & Fashion
Un progetto degli Archivi della Sostenibilità Università Ca' Foscari Venezia
in collaborazione con Geenpeace Italia, Campagna Detox
GOEL, Gruppo cooperativo, Gioiosa Jonica (RC)
...
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2016
L’ebraico, certo, ma anche l’aramaico, e poi l’yiddish degli ashkenaziti, il ladino dei sefarditi, le influenze del greco e del russo, e naturalmente non può mancare il dialetto giudaico-romanesco...
Scaffale Aperto 2016
- Thursday, September 15, 5 pm
An imagined community. Jews in Venice (1900-1938) (Unicopli, 2016)
by Simon...
Festival della Politica 2016
Il Comune di Venezia, nell'ambito delle "Città in Festa", con la Fondazione Gianni Pellicani anche quest’anno organizza il Festival della Politica, in programma a Mestre dall'8 all'11...
Shakespeare in Venice Summer School
Dal 18 luglio sull'isola di San Giorgio Maggiore si svolge, a cura del Centro Studi Teatro e Melodramma della Fondazione Giorgio Cini, la seconda...
Roberto Esposito, Da Fuori, Europa e Filosofia
Dentro/Fuori
Quattro riflessioni sul limite, le radici e i confini a cura di Luigi Perissinotto
Roberto Esposito (...
Remo Bodei, tracciare i nostri limiti
Dentro/Fuori
Quattro riflessioni sul limite, le radici e i confini a cura di Luigi Perissinotto
Remo Bodei (UCLA,...
VOS Incontra 2016
VOS Incontra è una rassegna di conferenze sul teatro, correlate alla IVa edizione di Venice Open Stage, che si terrà in l'Aula Gradoni, nel periodo a cavallo tra fine giugno ed i primi...
“Microviaggi” Percorsi guidati tra terra e acqua
- 29 giugno mercoledì ore 18.00
Scuola dei Calegheri - SanTomà
Le torri in laguna e terraferma tra storia, miti e realtà del territorio
Conferenza a cura di...
Estate al Museo
Per l’estate 2016, il Museo Archeologico...
Istituto di Scienze Marine CNR - Porte Aperte
Nell'ambito della seconda edizione dei Cammini LTER, l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche accoglie presso la sede dell’Arsenale di Venezia (Castello, 2737/F...
Per Cristo e per Venezia
Siete tutti inviatati alla presentazione del libro di SIBYL VON DER SCHULENBURG "Per Cristo e per Venezia".
"Nel 2016 ricorre il trecentesimo anniversario della liberazione dell...
Venezia in Campo
IBA Parkstad – Revitalisation by Reconciliation
Il metodo IBA per lo sviluppo economico, sociale e culturale di città e regioni sarà presentato per la prima volta nell’ambito della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di...
Festival dei matti 2017
Dal 26 al 28 maggio 2017, torna il Festival dei matti alla sua VII edizione, con appuntamenti culturali sul tema della follia.
Il...
Come ti senti città?
Ipotizziamo che una città possa dirci come sta. Ipotizziamo che Venezia ci parli e che noi non la ascoltiamo.
• Lucio Schiavon, partendo dall'analisi dei lavori di...
Fuori dal Ghetto
Arte e creatività ebraica
Cinema, musica, letteratura, pensiero a 500 anni dalla fondazione del Ghetto di Venezia
a cura di Giuseppe Balzano, Elisabetta Da Lio e Melina Rosenberg...
Fuori dal Ghetto - Arte e creatività ebraicà - incontri
Cinema, musica, letteratura, pensiero a 500 anni dalla fondazione del Ghetto di Venezia
a cura di Giuseppe Balzano, Elisabetta Da Lio e Melina Rosenberg
in...
Conversazioni d'arte a Palazzo Cini
Mercoledì 18 maggio Palazzo Cini propone uno speciale appuntamento con le Conversazioni d’arte: la direttrice delle Gallerie dell’Accademia Paola Marini ...
Festival dei matti 2016
Dal 13 al 15 maggio 2016, torna il Festival dei matti alla sua VII edizione, con appuntamenti culturali sul tema della follia.
A cura della...
Discantus
Discantus è un luogo di riflessione sulla musica e il suo rapporto con la contemporaneità. Nel corso della rassegna si discuterà l’opera di alcuni dei principali compositori d’avanguardia,...
Venezia e il mare
-- POSTI ESAURITI ----
La Sensa e i Querini Stampalia: una delle più antiche celebrazioni veneziane raccontata attraverso la storia e le...
Festa dell'Europa 2016
Dal 5 al 20 maggio 2016 si tiene “Cittadinanza europea: unita nella diversità”, una grande manifestazione nel cuore di Venezia per celebrare la Festa dell'Europa con una serie di...
Shakespeare e Musica
Due incontri dedicati al rapporto tra Shakespeare, le sue opere e la musica.
giovedì 5 maggio ore 18
...
Così fan tutte
Giovedì 5 maggio 2016, alle 18, a Palazzo Da Mula a Murano conferenza a cura di Pieralvise Zorzi "Così fan tutte" Amori e passioni nell'ultima...
La rivoluzione di Aldo Manuzio.Il Rinascimento di Venezia. Da Carpaccio a Giorgione, da Bellini a Tiziano
mercoledì 4 maggio, ore 18.00
In occasione della mostra Aldo Manuzio. Il Rinascimento di Venezia alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, fino al 19...
Pagine
