Events
BLIND FAITH
BLIND FAITH (FIDUCIA CIECA) è una mostra fotografica sull’artista e filmmaker francese Ann Ray. Relativa agli scatti degli ultimi quattordici anni, l’esposizione testimonia numerosi incontri tra...
Elio Jodice
L’Associazione Paolo Rizzi celebra, a due anni dalla scomparsa, il ricordo di un proprio socio fondatore, deceduto a dicembre del 2016.
Elio Jodice, pittore veneziano e animatore culturale...
LEONARDO DA VINCI. L'UOMO MODELLO DEL MONDO
Musei in festa 2019
“Musei in Festa”, che ha riscosso molto successo nelle precedenti iniziative, ritorna ai Musei Civici di Venezia con nuovi appuntamenti per il 2019. Comune di Venezia e Fondazione Musei Civici di...
La Natura di Arp
La mostra propone una lettura suggestiva e a lungo attesa della produzione artistica dell’artista franco-tedesco Jean (Hans) Arp (1886–1966), il cui approccio sperimentale alla creazione e...
Venezia Comics 2019
Happy Friday - 12 aprile 2019
L'evento Happy Friday Speciale Primavera del 12 aprile interesserà a Mestre:
Pittura di luce
Jewish Manga Art – La bellezza del rigore
In apertura il31 marzo al Museo ebraico di Venezia, una mostra molto particolare: una sala dedicata ai Manga di soggetto ebraico disegnati da Thomas Lay.
Thomas Lay inizia a disegnare all’...
LA PELLE - LUC TUYMANS
Palazzo Grassi presenta la prima mostra personale in Italia di Luc Tuymans (Mortsel, Belgio, 1958), nell’ambito del programma di monografiche, dedicate a grandi artisti contemporanei, che dal 2012...
Luogo e Segni
Punta della Dogana presenta l’esposizione “Luogo e Segni”, a cura di Martin Bethenod, direttore di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, e Mouna Mekouar, curatrice indipendente.
“Luogo e...
Letizia Battaglia-fotografa come scelta di vita
Dal 20 marzo al 18 agosto 2019, la Casa dei Tre Oci di Venezia ospita unagrande antologica di Letizia Battaglia (Palermo, 1935), una delle protagoniste più significative della fotografia italiana...
L'ultima crociata. Francesco Morosini nella storiografia della Serenissima
Canaletto a Venezia
Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, nel racconto di un secolo straordinario e del suo protagonista: Giovanni Antonio Canal,...
100 anni di scautismo a Murano
Sabato 23 febbraio ore 17 inaugurazione mostra fotografica e documentaria del centenario assieme alla presentazione del libro "Cento anni di Scautismo a...
Turbulent America
Al Centro Candiani di Mestre la mostra “Turbulent America” del fotografo francese Jean-Pierre Laffont.
La rassegna offre un ampio spaccato della vita negli Stati Uniti, tra gli anni...
Mozart, il re pastore
Una raccolta d’arte moderna italiana
"1988-2018”Tentativi di ritratto
Due artisti a confronto, due sensibilità che si incontrano per dare vita a un dialogo profondo attraverso le forme e i contorni dei corpi ritratti. Dal 6 febbraio al 12 marzo, l’Isola di...
Arte in Mostra
Esposizione di quadri di pittori mestrini lungo via Palazzo a Mestre dalle 9 alle 19.30.
Costantino Dardi. Per affinità e differenza
La figura di Costantino Dardi si staglia nel panorama architettonico e artistico italiano tra gli anni Sessanta e l’inizio degli anni Novanta. Seppur riconosciuta importante e innovativa, la sua...
Giovanni Soccol. Metamorfosi della realtà in mito.
Dal gesto alla forma. Arte europea e americana del dopoguerra nella Collezione Schulhof
A cura di Gražina Subelytė e Karole P. B. Vail
Nel 2012 ottanta opere del dopoguerra si sono aggiunte alle collezioni della Fondazione Solomon R. Guggenheim, un lascito di Hannelore B....
Robert Henke-Venice Dust
Sabato 26 gennaio dalle ore 20
Atrio di Palazzo Grassi
Robert Henke, artista e compositore tedesco di musica elettronica contemporanea, presenta in anteprima mondiale una performance...
4444 Acqua e Fuoco
Dal 25 gennaio al 1 aprile 2019 Venezia, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano.
Un progetto espositivo nato da un’idea...
Fluoemotion
Dal 12 gennaio al 11 febbraio 2019 a Ca' Sagredo mostra personale di Marco Scali dedicata allo spirito Fluo dall'...
“L’Italia dei fotografi. 24 storie d’autore”
Si intitola “L’Italia dei fotografi. 24 storie d’autore”, la prima mostra appositamente prodotta per il nuovo Museo M9 di Mestre dalla Casa dei Tre Oci – Civita Tre Venezie ed aperta da sabato 22...
Visite guidate alla Fondazione Giorgio Cini
Riprendono le visite guidate alla Fondazione Giorgio Cini
Da venerdì 21 dicembre la Fondazione Giorgio Cini riapre i cancelli a residenti e visitatori grazie a un...
VENEZIA E SAN PIETROBURGO. Artisti, principi e mercanti
La mostra, eccezionalmente progettata per la sede espositiva della terraferma veneziana nel Centro Culturale Candiani a Mestre, documenta attraverso un gruppo di quadri e disegni – alcuni dei...
Livio Seguso
Pagine
