Events
SAÓR Mestre e Terraferma - 27 settembre
“Saór - Saperi e sapori veneziani in festa”, il primo festival cittadino dedicato al patrimonio gastronomico locale.
Gli appuntamenti di venerdì 27 settembre, a Mestre e in...
SAÓR Venezia e isole - 27 settembre
“Saór - Saperi e sapori veneziani in festa”, il primo festival cittadino dedicato al patrimonio gastronomico locale.
Gli appuntamenti di venerdì...
Peggy Guggenheim. L'ultima Dogaressa
“Si è sempre dato per scontato che Venezia è la città ideale per una luna di miele, ma è un grave errore. Venire a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non...
Premio Mestre di Pittura 2019
The Venice Glass Week 2021
The Venice glass week 2019
In programma dal 7 al 15 settembre 2019, The Venice Glass Week è un festival internazionale dedicato a celebrare, supportare e promuovere l’arte del vetro, l’attività artistica ed...
Da Tiziano a Rubens
Alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei fiamminghi in mostra al Palazzo Ducale di Venezia.
La Fondazione...
Ferdinando Scianna
Francesco Morosini: ultimo eroe della Serenissima tra storia e mito
Dal 28 giugno 2019 al 6 gennaio 2020 Venezia, Museo Correr In occasione del 4° centenario della nascita A cura di Andrea Bellieni, Valeria Cafà, Cristina Crisafulli, Massimo Favilla, Ruggero...
Art Night Venezia 2019
Salone Nautico Venezia 2019
Nel 2019 Venezia torna ad ospitare un evento fieristico internazionale dedicato alla nautica,la sede espositiva sarà presso l’Arsenale di Venezia, simbolo del potere e della...
La pesca in laguna
Il capitano generale da mar e doge Francesco Morosini: figura e gloria al tramonto della Serenissima
A 400 anni dalla nascita di Francesco Morosini “il Peloponnesiaco” (1619-1694) diverseistituzioni veneziane celebrano l’avvincente figura del capitano generale da mar e doge. Il Museo Correr è...
Mare Blu
Acqua, mare, cielo saranno i protagonisti della terza rassegna curata dalla Fondazione per Forte Marghera.
Nel Padiglione MUVE Contemporaneo il pubblico si avvicinerà a un tema fortemente...
Visite guidate gratuite dell’Arsenale
Con la Biennale all’Arsenale è un programma di visite guidate gratuite per conoscere la storia dell’Arsenale e degli spazi in uso alla...
Leonardo e la sua grande scuola
Palazzo Giustinian Lolin, sede della Fondazione Ugo e Olga Levi, ospita in collaborazione con la Fondazione Venezia 2000 dal 25 maggio al 25 agosto 2019 un importante tributo al genio di Leonardo...
150 anni di Fondazione Querini Stampalia
Dal 16 Maggio al 14 Dicembre 2019
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI PER I 150 ANNI DELLA FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA
16 maggio 2019 ore 18.00
Chiesa di...
Natura prima?
Stephen Turner (l'Eggman) è lieto di annunciare il lancio del suo progetto internazionale Natura Prima? con una grande mostra personale presso l'...
Jannis Kounellis
“Jannis Kounellis”, a cura di Germano Celant, è la prima vasta retrospettiva dedicata all’artista dopo la sua scomparsa nel 2017.
Il progetto, sviluppato con la collaborazione dell’Archivio...
PHILIPPE PARRENO ELSEWHEN
Marco Lodola ritorna a Venicecon l'installazione Hello goodbye
In Area Scali, l’artista italiano Marco Lodola torna a Venezia con l’installazione Hello Goodbye, curata da Luca Beatrice, che prende il nome dalla leggendaria...
Punto delle Partenze Interrotte 11.5.2019 - 24.11.2019
11.5.2019 - 24.11.2019
Point of Departure, ovvero il punto di partenza, nei lavori dei tre artisti rappresenta il punto iniziale del movimento che non è determinato in modo...
Luigi Pericle (1916-2001) "Beyond the visible" alla Querini Stampalia
Fondazione Querini Stampalia, Area Carlo Scarpa, S. Maria Formosa, Castello 5252,Venezia
11 Maggio > 24 Novembre 2019
"New Work City" al Padiglione Venezia 2019
Biennale Arte 2019
I Fortuny
Nel 70° anniversario della morte di Mariano Fortuny y Madrazo, e in coincidenza con la 58a Biennale d’arte, Palazzo Fortuny intende rendere omaggio al poliedrico artista spagnolo evidenziando l’...
Yun Hyong-keun
Yun Hyong-keun (Cheongju 1928 - Seoul 2007) è stato uno dei più importanti artisti coreani del secondo dopoguerra.
La sua biografia è segnata dalla storia travagliata del suo paese: più...
IN FINITO. Carlos Quintana
Infinite nel suo carattere non restrittivo e indeterminato sono le cronache visive che Carlos Quintana propone nelle sue enormi tele. Labirinti di soggettività, spazi di confluenza di un barocco...
Expanded
Expanded è un progetto di ricerca, basato sull’arte e creato nel contest del First Stone Programme, promosso da Assimagra e curato da experimentadesign. Grazie alla partnership con Fondazione...
Building Bridges
LORENZO QUINN PORTA LA SCULTURA BUILDING BRIDGES ALLA BIENNALE DI VENEZIA
L'artista italiano contemporaneo rinomato a livello internazionale, Lorenzo Quinn, svelerà la sua...
Pagine
