Events
Apertura straordinaria di Ca' Michiel dalle Colonne
In occasione del Piano di Valorizzazione 2021 del Mic, il Segretariato Regionale per il Veneto organizza presso Ca’ Michiel dalle Colonne una...
Venice and its Villas
"Alessandro Marzo Magno, Venezia maestra di arte e di bellezza" è la seconda di tre conferenze parte di un progetto che intende...
I domenicani e la Scuola Grande di San Marco
Nell’ambito delle celebrazioni per i 1600 anni di Venezia, i frati domenicani dei Santi Giovanni e Paolo vogliono celebrare questa importante ricorrenza, ricreando quell’antico legame tra...
Da Marco Polo al Bragadin: i grandi personaggi nella casa dei domenicani
Con la ricorrenza dei 1600 anni di Venezia, la comunità domenicana dei Santi Giovanni e Paolo vuole celebrare grandi personaggi storici e figure illustri della Serenissima, le cui vicende...
Presentazione del libro "La Repubblica di Venezia"
Mercoledì16 giugno alle ore 11:00, si tiene presso l'ufficio del Consiglio d'Europa la presentazione del libro "La Repubblica di...
Caccia al tesoro in Basilica
La basilica dei Santi Giovanni e Paolo contiene una collezione immensa di capolavori storico-artistici e dettagli che spesso sfuggono anche agli occhi più attenti. Statue, affreschi, simboli...
Da Marco Polo al Bragadin: i grandi personaggi nella casa dei domenicani
Con la ricorrenza dei 1600 anni di Venezia, la comunità domenicana dei Santi Giovanni e Paolo vuole celebrare grandi personaggi storici e figure illustri della Serenissima, le cui vicende...
Venice and its Villas
"Tutti a tavola! Il cibo a Venezia tra XIII e XVIII secolo" è la prima di tre conferenze parte di un progetto che intende evidenziare la particolare espressione della civiltà...
Da Marco Polo al Bragadin: i grandi personaggi nella casa dei domenicani
Con la ricorrenza dei 1600 anni di Venezia, la comunità domenicana dei Santi Giovanni e Paolo vuole celebrare grandi personaggi storici e figure illustri della Serenissima, le cui vicende...
L’immagine di Venezia tra realtà e simbolo
Le Gallerie dell’Accademia conservano la più importante collezione di pittura veneta al mondo, comprensiva di alcune delle più straordinarie...
Data in nostro ducali palatio. I rapporti tra Padova e Venezia nelle ducali dell'Archivio di Stato di Padova
Strumento per la ricerca.
Nell'ambito delle celebrazioni dei 1600 anni di Venezia, l'Archivio di Stato di Padova intende valorizzare la serie delle ducali, testimonianza...
Venezia porta d'Oriente
Inserire quest’anno il progetto “Venezia porta d’Oriente” nel percorso intorno ai 1600 anni dalla fondazione della citta’ di Venezia, vuol dire sfruttare appieno un’occasione...
Il Fonteghetto della Farina: 530 anni al servizio della Città
Dalla sua costruzionenel 1492 il “Fonteghetto della Farina” è stato destinato ad essere impiegato come edificio pubblico, legato ai commerci della città e dello Stato. Dagli...
Venezia porta d'Oriente
Inserire quest’anno il progetto “Venezia porta d’Oriente” nel percorso intorno ai 1600 anni dalla fondazione della citta’ di Venezia, vuol dire sfruttare appieno un’occasione particolarmente...
Territorial Agency: Oceans in Transformation
Per celebrare i 1600 anni di Venezia, Ocean Space metterà un particolare accento sul futuro di Venezia attraverso la mostra "...
Percorso di visita museale dedicata ai 760 anni della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista “Scuola nella città”, fronte al futuro
In partnership con Gallerie dell'Accademia, ...
Musica alla Querini. A cura di Cecilia Vendrasco
Gli eventi programmati nel progetto Musica alla Querini intendono costruire una “mappa di navigazione” della cultura musicale veneta realizzando conferenze, concerti, laboratori didattici,...
Beyond the legend: the origins of Venice (421-2021)
Cycle of streaming conferences every two weeks.
Passeggiando per Venezia tra grandi conferme e piccole sorprese
Si tratta di una proposta articolata in due momenti: videoconferenza “Acqua contro pietra nella Venezia dipinta” seguita da un itinerario in esterna a piedi a Venezia da Piazzale Roma ai...
Scrigni veneziani
Il progetto Scrigni veneziani vuole raccontare, con l’ausilio di una trentina circa di video clip, della durata 1’30’’ciascuno, la storia degli oggetti più preziosi del patrimonio...
Ponti – comunicare (con) Venezia | Brücken – (mit) Venedig kommunizieren
Ponti – comunicare (con) Venezia
Secondo la leggenda, Venezia sarebbe stata fondata il 25 marzo 421. Se quindi nel 2021 celebriamo i 1600 anni della sua esistenza –...
Concerto di apertura delle celebrazioni per i 1600 anni di Venezia
In partnership con Gallerie dell'Accademia, ...
LE ANNUNCIAZIONI DI SAN ROCCO E IL TINTORETTO DEL DOGE GRIMANI
Nell’ambito delle celebrazioni per i 1600 anni dalla mitica fondazione della città, la Scuola – in collaborazione con il...
Ca’ Michiel dalle Colonne. Art, history and characters of a Venetian palace.
Il Segretariato regionale del MiBACT per il Veneto propone un video performance teatrale in costume d’epoca realizzato...
In viaggio con Pietro Longhi. Da Vicenza a Venezia: un ponte di immagini e parole
Tanti i legami che uniscono Vicenza e Venezia, tra storia, arte e bellezza. Ne proponiamo uno insolito e incredibile. E’ un ponte di immagini e parole. Due luoghi,...
Carnevale di Venezia 2021
La magia del Carnevale di Venezia arriva da te, ovunque ti trovi, grazie a un calendario di eventi virtuali dedicati alla sua storia e alle sue tradizioni.
Carnevale...
C'era una volta la peste
Con C'era una volta la peste la Fondazione Querini Stampalia propone online, il venerdì, video di pochi minuti, proposti sui nostri canali social FB, TW, IG per #QuerinINRETE e realizzati per...
Unum, Verum et Bonum - la cura dell'anima tra i servizi alla persona
Venezia è stata un caso unico nella storia per il suo capillare sistema di welfare che per secoli ha garantito alla Città una certa sicurezza sociale, un soddisfacente controllo igienico...
Venezia Capodanno 2021
Concerti e spettacoli per salutare in diretta tv o in streaming il nuovo anno.
Il Concerto di Capodanno della Fenice come da tradizione propone un programma musicale in due...
Pagine
