Events
Venezia prima delle sue origini
L'arte di Venezia
Un volume d'arte dedicato agli antichi mestieri Veneziani, un percorso fotografico all'interno delle storiche botteghe artigiane ancora esistenti.
Un modo per fare...
mostra "Salonicco-Venezia tracce di Persone Strade della Storia" XV-XIX secolo
Esposizione di documenti relativi ai rapporti commerciali delle due città, libri, mappe, copie manoscritte di armatori, artisti, sacerdoti ecc. da cui emerge il legame tra Salonicco e Venezia...
Tagiapiera, depentor, pennachièr e sonador… Il Bergamasco e Venezia (1428-1797)
Se dessimo retta a Tomaso Garzoni ne “La Piazza universale di tutte le professioni del mondo et nobili et ignobili” (Venezia 1586) i bergamaschi sarebbero solo facchini “semplici, e vili, e di...
Il colore nelle tessiture veneziane
Art Night Venezia 2021
L'arte libera la notte
Cortile Grande Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246, Venezia
Dopo l’appuntamento virtuale del 2020, la decima edizione di Art Night Venezia, è annunciata per il 2...
Brescia nella Repubblica di Venezia del Seicento
In occasione dei 1600 anni della convenzionale fondazione di Venezia, l’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Brescia intende promuovere un pomeriggio di studi su un periodo storico...
Stato dell'Arte
Stato dell’arte è un progetto culturale del Comune di Cividale del Friuli (Ud) sotto la direzione artistica di Circo all’Incirca di Udine (finanziato parzialmente dalla Regione FVG) che...
Due spettacoli goldoniani: I due gemelli veneziani, Il campiello
Due tra i più grandi capolavori di Carlo Goldoni in due nuovi allestimenti prodotti dal Teatro Stabile del Veneto in occasione del 1600 anni dalla fondazione di Venezia con un cast d’...
Alla ricerca della sostenibilità. Scelta imprescindibile per imprese e collettività.
Donne, dee, sante. Guida ragionata alla città di Venezia
DONNE SANTE DEE. Guida ragionata alla città di Venezia, il nuovo libro dedicato a Venezia ‘amata e città cara’ dalle scrittrici e giornaliste Antonella Barina e Daniela Zamburlin è una guida...
Tecnologie per una Venezia sostenibile
Venezia e il suo Stato da mar. IX Convegno internazionale
Convegno storico internazionale, 30 settembre - 20 ottobre. Partecipazione di studiosi da Italia, UK, USA, Grecia, Croazia.
Tema: Attraversare lo stato da mar....
La sicurezza del patrimonio culturale di Venezia
Convegno sulla conoscenza degli interventi e della metodologia finora adottati da enti e tecnici per la salvaguardia di Venezia. Venezia, per la sua ubicazione al...
Venezia: le particelle elementari
Un omaggio alla straordinaria bellezza della città attraverso i materiali fondamentali che la costituiscono: la pietra (dei suoi palazzi, dei monumenti e delle calli...
Giornata Europea delle Lingue
Trofeo Cuore d'Oro Memorial Colombera - SALTA CORI ZOGA 25 settembre
25 settembre 2021
Centro Sportivo Reggio via Malamocco Lido - dalle 15.00 alle 19.00
ASD Venezia Nettuno Lido
Calcio - Danza...
Quando Crema era Serenissima
Annullo filatetico speciale sul tema: "Quando Crema era Serenissima" presso piazza del Duomo a Crema - con orario 14.30-18.30
La Manifattura del Tabacco a Venezia
VENEZIA E GAMBARARE: ALLE ORIGINI DI UN MITO
Conferenza del pro. Mario Poppi, storico esperto della storia del territorio mirese e autore di numerose pubblicazioni, che analizza la storia dei rapporti tra la città di...
Venetonight
Ca' Foscari Centrale, online su Radio Ca' Foscari e in varie sedi veneziane
Venerdì 24 settembre 2021, dal mattino alla notte, decine di...
Nowtilus. Storie da una laguna urbana del 21esimo secolo
Per celebrare i 1600 anni di Venezia Ocean Space metterà un'attenzione particolare all'artigianato, alle scienze umane e alla cultura, all'architettura, alle lettere, alla storia di Venezia...
Due concerti in Basilica in occasione della Biennale Musica
Nell’ambito della prima edizione di...
Venezia. 1600 anni di... Presenza umana nel territorio lagunare
Presentazione lavori di restauro dell'Arco dei Balbi - ingresso centro storico di Rovigno
Inaugurazione lavori di restauro del'Arco dei Balbi (entrata del centro storico) con leone marciano.
Due concerti in Basilica in occasione della Biennale Musica
Nell’ambito della prima edizione di...
VIVALDI FESTIVAL Prima edizione 2021
Nel corso degli ultimi anni Venezia ha visto nascere svariate iniziative nel nome di Antonio Vivaldi, uno dei più popolari ed amati compositori del Settecento, ma ad oggi è...
Acque e terre, dipinti e land-art
E' l'acqua con i suoi riflessi e le sue suggestioni il fil rouge della mostra "...
Dalla Serenissima alla Soprintendenza
Progetto a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia e le province di ...
Pagine
