Events
Biennale Educational 2015
Anche per il 2015 è prevista un’ampia offerta Educational che si rivolge a singoli e gruppi di studenti, bambini, adulti, famiglie, professionisti, aziende e università. Tutte le iniziative...
Peter Doig
l'artista presenta alcuni grandi dipinti accanto a diverse opere di piccolo formato, appositamente realizzate e mai esposte precedentemente. Questo nuovo corpus di opere rimanda a diversi...
Jia Aili
La presentazione di questo insieme di sei opere - di cui quattro inedite - rappresenta la prima esposizione che un museo europeo dedica a Jia Aili. Realizzate tra il 2011 e il 2015, queste opere...
Acqua immutabile ed antica
Sarà attivo un percorso tematico nuovo all’interno delle sale del Museo Archeologico Nazionale di Venezia, un museo di collezionismo di antichità, posto nella splendida cornice delle Procuratie...
Expo Venice Aquae
Venezia ospita l’unico padiglione satellite di Expo Milano 2015. E’ Expo Venice Aquae, l’esposizione dedicata all’acqua promossa dalla società...
Omaggio a Gilles Caron
In partenariato con la Fondation Gilles Caron e in occasione del lancio del primo numero dei Cahiers de la Fondation Gilles Caron, una ventina di scatti inediti saranno visibili al...
Nuova oggettività
Con “Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933“s’inaugura per la prima volta in Italia e negli Stati Uniti una mostra di grande respiro dedicata...
The Palazzo Cini Gallery
Il 25 aprile riapre al pubblico, grazie alla partnership di Assicurazioni Generali, la Galleria di Palazzo Cini a San Vio con alcune importanti...
Ettore Spalletti
L’esposizione che Ettore Spalletti presenterà a Palazzo Cini sarà particolarmente meditata. L’artista, lontano da quella forma di seducente notorietà che talvolta il contemporaneo...
Jackson Pollock Murale
Si tratta di un’esposizione itinerante dedicata al monumentale Murale (1943, University of Iowa Museum of Art, Iowa City) che Jackson Pollock...
Charles Pollock
La mostra intende documentare la carriera di Charles Pollock attraverso una ricca serie di materiali, opere e documenti, in parte inediti, concessi dall’Archivio Charles Pollock di Parigi, grazie...
Magdalena Abakanowicz: Crowd and Individual
Magdalena Abakanowicz (Falenty, 1930) è una delle più autorevoli artiste polacche che, sperimentando tecniche e materiali, in oltre quarant’anni di carriera ha rivoluzionato la...
Il vetro finlandese nella Collezione Bischofberger
L’eccellenza del design finlandese e internazionale contraddistingue l’importante e unico prestito di più di 300 opere in vetro provenienti dalla collezione Bischofberger, per far rivivere al...
Martial Raysse
Curata da Caroline Bourgeois in collaborazione con l'artista
“Il ruolo sociale del pittore? Mostrare la bellezza del mondo per incitare gli uomini a proteggerlo, ed...
Slip of the Tongue
ll titolo dell’esposizione (“lapsus”) si ispira a quello di un’opera dell’artista Nairy Baghramian (nata nel 1971) con cui Danh Vo intrattiene una conversazione attiva e di cui sono presenti in...
I tesori nascosti del doge
A seguito dell’importante restauro conservativo che ne ha restituito l’originale splendore decorativo, i suggestivi ambienti della Chiesetta e dell’Antichiesetta del Doge divengono dal 1 aprile...
Visite guidate - Isola del Lazzaretto Nuovo
Il Lazzaretto Nuovo è l'isola della Laguna nord in cui ha sede l'ecomuseo dei Lazzaretti Veneziani, un ampio progetto dedicato all'...
Henri Rousseau
Il laboratorio dell’attrice. Copioni annotati di Eleonora Duse
La mostra presenta una ricca serie di testimonianze del lavoro di Eleonora Duse sui testi teatrali da lei portati in scena o rimasti allo stato di progetto.
Uno...
Alchimia di Jackson Pollock
Dopo oltre un anno di assenza, torna alla Collezione Peggy Guggenheim Alchemy, uno dei dipinti simbolo del museo e della pittura astratta del Novecento. L'opera di Pollock è stata...
Grisha Bruskin
Un misterioso alfabeto costituito da 160 personaggi: angeli, demoni con il volto di animali, figure trafitte da un fulmine, uomini che portano sulle spalle la loro ombra, o scrutano nei segreti...
Luciano Vistosi. Scultore
Sculture tondeggianti, sinuose e prive di angoli; sagome che attraggono per mutevoli giochi di luce ma anche per le qualità tattili; opere realizzate modellando con gesti rapidi e decisi sulla...
Io Sono Comico 2015/16 Paolo Hendel
Carcarlo Pravvettoni. Come truffare il prossimo e vivere felici
platea e galleria € 15 - ridotto abbonati turno B € 8
...
Le Maranteghe e Brusemo ea Vecia
ore 11.00
Visite guidate al Teatro La Fenice
Se siete in visita a Venezia, il Teatro La Fenice è sicuramente una tappa imperdibile per rendere unico il vostro soggiorno veneziano. La visita tra gli stucchi e gli ori delle...
Visite guidate alla Fondazione Giorgio Cini
- ORARIO ESTIVO (aprile – settembre)
Nei giorni di sabato e domenica il complesso monumentale è visitabile dalle ore 10.00 alle ore 17.00...
Salviamo la Grande Vetrata
Veneziani per Venezia
Unire le forze per salvaguardare il patrimonio comune
Venezia Arte offre visite guidate gratuite in Italiano per illustrare la Basilica...
Visita alla Basilica di San Marco
- Basilica: 9.30 - 16.45 - Domenica e giorni festivi: 14.00 - 16.45 (ingresso a pagamento)
Per visite guidate alla Basilica:
L'Ufficio per la...
Visite guidate - Museo di storia naturale
Al Museo di Storia Naturale di Venezia sono previste visite guidate a partenza fissa, ma è possibile anche prenotare una visita guidata per scuole e gruppi con orari differenti.
...
Opera Balletto
Musicisti e cantanti delle migliori orchestre italiane propongono le piu’ belle arie d’Opera impreziositi da costumi settecenteschi e conturbanti maschere artigianali.
La straordinaria...
Pagine
