Events
Il Leone di Venezia sul Mediterraneo.
Il Leone di Venezia sul Mediterraneo.
Prima puntata – Isole di Cherso e Lussino. Venezia nel suo massimo splendore di potenza marinara possedeva un...
Tecnica della pittura in Italia tra ‘800 e ‘900
MUSEO CORRER - Sala delle Quattro Porte Venerdì 12 novembre ore 17.00 |
Presentazione al... |
Nowtilus. Storie da una laguna urbana del 21esimo secolo
Per celebrare i 1600 anni di Venezia Ocean Space metterà un'attenzione particolare all'artigianato, alle scienze umane e alla cultura, all'architettura, alle lettere, alla storia di Venezia...
Festival Luigi Nono 2021
IL MITO DI VENEZIA - da Hayez alla Biennale
Per celebrare i 1600 anni della città di Venezia Mets Percorsi d'arte, Fondazione Castello e il...
Nowtilus. Storie da una laguna urbana del 21esimo secolo
Per celebrare i 1600 anni di Venezia Ocean Space metterà un'attenzione particolare all'artigianato, alle scienze umane e alla cultura, all'architettura, alle lettere, alla storia di Venezia...
VENEZIA, CHE IMPRESA! La grande veduta prospettiva di Jacopo de' Barbari
La mostra dossier VENEZIA, CHE IMPRESA! La grande veduta prospettica di Jacopo de' Barbari, alle Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a ...
Nowtilus. Storie da una laguna urbana del 21esimo secolo
Per celebrare i 1600 anni di Venezia Ocean Space metterà un'attenzione particolare all'artigianato, alle scienze umane e alla cultura, all'architettura, alle lettere, alla storia di Venezia...
421-1261-1571: Tra mito e storia
Presso la Scuola Grande di San Marco nell'ottobre del 2021 si terrà un articolato convegno storico in ricordo dello scontro navale che si...
Commemorazione dei 450 anni della battaglia di Lepanto
In occasione della commemorazione dei 450 anni dalla battaglia di Lepanto il 7 ottobre 2021 si terranno i seguenti eventi:
- Annullo filatelico presso la Sala dello...
Venezia e il suo territorio: Palazzi, Ville e Castelli. Un viaggio tra economia e cultura.
Il progetto intende mettere in rilievo le connessioni tra Venezia e quello che era il territorio dell’antica Repubblica attraverso il coinvolgimento del patrimonio culturale privato visto non solo...
Il colore nelle tessiture veneziane
Arte Laguna Prize 2021
Dal 3 ottobre al 21 novembre torna negli iconici spazi dell’Arsenale Nord di Venezia la mostra collettiva di Arte Laguna Prize.
Arturo Martini, Giorgio Morandi, Filippo De Pisis
Venezia: le particelle elementari
Un omaggio alla straordinaria bellezza della città attraverso i materiali fondamentali che la costituiscono: la pietra (dei suoi palazzi, dei monumenti e delle calli...
VENEZIA E GAMBARARE: ALLE ORIGINI DI UN MITO
Conferenza del pro. Mario Poppi, storico esperto della storia del territorio mirese e autore di numerose pubblicazioni, che analizza la storia dei rapporti tra la città di...
Nowtilus. Storie da una laguna urbana del 21esimo secolo
Per celebrare i 1600 anni di Venezia Ocean Space metterà un'attenzione particolare all'artigianato, alle scienze umane e alla cultura, all'architettura, alle lettere, alla storia di Venezia...
Venezia. 1600 anni di... Presenza umana nel territorio lagunare
Dalla Serenissima alla Soprintendenza
Progetto a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia e le province di ...
Due sguardi a confronto. Gianni Berengo Gardin e Maurizio Galimberti.
Presso la sede della Fondazione di Venezia, in Rio Novo, con la curatela di Denis Curti, una mostra dal titolo "Due sguardi a confronto"...
La Venezia umana - La Venezia disumana
Presso la Casa dei Tre Oci, alla Giudecca,è organizzata la mostra "La Venezia umana - La venezia disumana“, a cura del Circolo Fotografico La Gondola,...
Terzo Paradiso
In partenership con Fondazione Pistoletto Cittadellarte Marina Bastianello Gallery
Il Terzo Paradiso di...
Da Marco Polo al Bragadin: i grandi personaggi nella casa dei domenicani
Con la ricorrenza dei 1600 anni di Venezia, la comunità domenicana dei Santi Giovanni e Paolo vuole celebrare grandi personaggi storici e figure illustri della Serenissima, le cui vicende...
Venice and its Villas
All'interno di un progetto che intende evidenziare la particolare espressione della civiltà veneziana rappresentata dalle ville costruite in terraferma, con un focus particolare sul contensto di...
Nowtilus. Storie da una laguna urbana del 21esimo secolo
Per celebrare i 1600 anni di Venezia Ocean Space metterà un'attenzione particolare all'artigianato, alle scienze umane e alla cultura, all'architettura, alle lettere, alla storia di Venezia...
Nowtilus Live!
Nowtilus. Stories from an urban lagoon in the 21st century resurfaces from the digital sea in a different format: Nowtilus Live! to recount and reveal stories, notes and reflections,...
HyperVenezia
Palazzo Grassi presenta una mostra fotografica di Mario Peliti a cura di Matthieu Humery. Un viaggio lungo la città di Venezia attraverso un'ampia selezione di scatti in bianco e nero che...
Da Marco Polo al Bragadin: i grandi personaggi nella casa dei domenicani
Con la ricorrenza dei 1600 anni di Venezia, la comunità domenicana dei Santi Giovanni e Paolo vuole celebrare grandi personaggi storici e figure illustri della Serenissima, le cui vicende...
The Venice Glass Week 2021
Venetia 1600. Nascita e rinascite
Le vicende della Serenissima sono state segnate da innumerevoli momenti di crisi e rotture, così come da altrettante fasi di rigenerazione e rinnovamento.
La storia di Venezia...
Pagine
