Events
Salone Nautico Venezia 2020
Nel 2019 Venezia è tornata ad ospitare un evento fieristico internazionale dedicato alla nautica,la sede espositiva sarà presso l’Arsenale di Venezia, simbolo del potere e della...
Carnevale di Venezia 2020 Official Dinner&Ball
Festa della Sensa
Ogni anno Venezia richiama milioni di visitatori attratti da eventi di risonanza mondiale. Tra questi spicca la Festa della Sensa, che più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria...
Da Tiziano a Rubens
Alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei fiamminghi in mostra al Palazzo Ducale di Venezia.
Dal 5 settembre...
Festa della Madonna della Salute
La Festa della Salute è sicuramente quella dall'impatto meno "turistico", e che evoca un sincero sentimento religioso popolare. Anche questa festività, come quella del Redentore, ricorda un'altra...
LA CAMBIALE DI MATRIMONIO
direttore Alvise Casellatiregia Enzo Dara
La cambiale di matrimonio è una farsa musicata da Gioachino Rossini diciottenne. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisè...
PRIMA LA MUSICA E POI LE PAROLE
Wolfgang Amadeus Mozart
direttore Federico Maria Sardelli regia Italo Nunziata
Anche nota come Prima la musica, l'opera fu rappresentata per la prima volta il 7...
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
direttore Federico Maria Sardelli regia Bepi Morassi
IL TROVATORE
direttore Daniele Callegariregia Lorenzo Mariani
FESTIVAL GALUPPI E DELLA MUSICA 2019
AIDA
direttore Francesco Ivan Ciamparegia Mauro Bologniniripresa da Bepi Morassi
ROBERTO DEVEREUX
direttore Riccardo Frizza regia Alfonso Antoniozzi
RINALDO
direttore Andrea Marcon regia Pier Luigi Pizzi
Rinaldo (HWV 7) è un'opera in tre atti di Georg Friedrich Händel, su libretto di Giacomo Rossi, che fu data per la prima volta...
MYUNG-WHUN CHUNG
TON KOOPMAN
Johann Sebastian Bach
Suite per orchestra n. 1 bwv 1066
Suite per orchestra n. 3 bwv 1068
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36
Orchestra del...
FAUST
Direttore Frédéric Chaslin regia Joan Anton Rechinuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenicein coproduzione con Teatro Comunale di Bologna
Faust è un dramma lirico in cinque atti di...
CLAUDIO MARINO MORETTI
Johann Sebastian Bach «Jesu, meine Freude» bwv 227
Alfred Schnittke
Requiem
Coro del Teatro La Fenice
RIGOLETTO
Rigoletto è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse ("Il re si diverte"). Con Il trovatore (...
MYUNG-WHUN CHUNG
Sinfonia n. 3 in re minore
contralto Sara Mingardo
Piccoli Cantori Veneziani
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
...
ENGELBERTA
Della prolifica attività compositiva di Tomaso Albinoni il catalogo della sua produzione operistica a tutt’oggi nota include ben 51 titoli ma soltanto tre partiture complete sono pervenute fino...
Venice and American Studio Glass
È in programma dal 23 marzo al 26 luglio 2020 la prossima mostra primaverile a LE STANZE DEL VETRO, “Venice and American Studio Glass”, curata da Tina Oldknow e William Warmus, già curatori di...
RUDOLF BUCHBINDER
RUDOLF BUCHBINDER
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37
Concerto per pianoforte e orchestra n. 5
in mi bemolle...
HARTMUT HAENCHEN
soprano Laura Aikin
mezzosoprano Anke Vondung
tenore Brenden Gunnell
basso Thomas Johannes Mayer
...
L’ELISIR D’AMORE
direttore Jader Bignaminiregia Bepi Morassinuovo
L'elisir d'amore è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di ...
LA SERVA PADRONA
FeniceLA SERVA PADRONA di Giovanni Battista Pergolesi
Teatro Malibran di Venezia
DUSE
Tra la fine dell'Otto e primo Novecento, l’attrice Eleonora Duse fu tra gli artisti più reputati in tutto il mondo. Per le sue «fantasie coreogra che» del 2015 John Neumeier si ispira ad alcuni...
A HAND OF BRIDGE
Con la sua durata di circa nove minuti, A Hand of Bridge op. 35, atto unico di Samuel Barber su libretto di Gian Carlo Menotti, è l’opera più breve del repertorio corrente. Due coppie...
DANIEL COHEN
Ludwig van BeethovenSinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op.60
Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
Orchestra del Teatro La Fenice
Pagine
