Evento

Venezia Fragile, Venezia Viva.
La Città e la Laguna come Modelli di Rigenerazione
Argomenti:
Nell'ambito delle celebrazioni del 1600 anniversario della fondazione della città di Venezia l'evento, l’evento - organizzato il 13 Ottobre 2021 da UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe e Intergovernmental Oceanographic Commission of UNESCO (IOC) insieme a TBA21e Ocean Space - ha discusso di come la crisi climatica e i suoi impatti sulla città e sulla laguna possano rappresentare un'occasione di riflessione su modelli di rigenerazione ambientale e sociale.
Saluti istituzionali iniziali di: Ana Luiza M. Thompson-Flores Direttore, Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa.
Hanno partecipato: Francesca Santoro, Specialista di Programma, Educazione all’oceano, IOC-UNESCO; Markus Reymann Cofondatore e direttore, TBA21–Academy, Francesca Bampa, Responsabile progetti, unita scienza, Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa; Alberto Barausse Coordinatore Progetto "Life Vimine", Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Padova; Valentina Lovat Consulente, Educazione all’oceano, Commissione oceanografica intergovernativa dell'UNESCO; Toto Bergamo Rossi Direttore, Fondazione Venetian Heritage Onlus; Massimiliano De Martin Assessore Ambiente, Urbanistica, Edilizia Convenzionata e Città, Comune di Venezia
Video
Data:
Mercoledì, Ottobre 13, 2021
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
Prezzo:
Gratis
In accordo con le regole per prevenire la diffusione del Covid-19, la capacità di Ocean Space è stata ridotta per garantire un'esperienza sicura.
All'interno di Ocean Space è obbligatorio l'uso della mascherina (coprendo correttamente naso e bocca) e sanificare le mani con l’apposito disinfettante all’ingresso. All'entrata viene effettuato il controllo della temperatura.