Luogo
Torre Massimiliana

Torre Massimiliana

Sant'Erasmo
30142 Venezia VE

Il Forte di S. Erasmo o Forte Massimiliano, detto anche "Torre Massimiliana", sulla punta di sud-ovest dell'isola di S. Erasmo di fronte al porto del Lido, fu edificata dagli austriaci nel 1814, durante il periodo di militarizzazione della Laguna, seguito alla caduta della Repubblica di Venezia.
Circondata da un fossato acqueo e da un argine con impianto poligonale irregolare, difendeva la parte meridionale del litorale di Sant'Erasmo. La torre fu usata anche durante la seconda guerra mondiale come batteria contraerea. In seguito abbandonata, era stata ricoperta da un terrapieno. Dalla terrazza si ha una magnifica vista sull’isola e sulla bocca di porto del Lido.

La classica architettura da difesa - forte militare a pianta circolare - è stata oggetto di un restauro e ospita oggi attività espositive.

Attualmente la torre è chiusa. Visibile solo dall'esterno.

Come arrivare:
ACTV Linea 13, fermata Capannone
girare a destra e proseguire a piedi lungo Via dei Forti per 15 minuti

 

Per maggiori informazioni: www.comune.venezia.it