La mostra «Marino Marini, Passioni visive» nasce dal desiderio di far dialogare l'opera di Marino Marini con le maggiori vicende dell'arte italiana e internazionale con cui essa si è confrontata
Lo scopo della mostra è di indagare l'officina di invenzioni plastiche di Marino Marini ponendole in relazione diretta, immediatamente percepibile, con i grandi modelli della scultura del 900 cui egli ebbe accesso; e, inoltre, con alcuni, scelti esempi di scultura dei secoli passati (antichità egizia, greco arcaica ed etrusca; scultura medievale; scultura del Rinascimento; scultura dell'Ottocento) che furono consapevolmente recuperati da lui e dai maggiori scultori della sua generazione.
Dal 27 gennaio al 1 maggio 2018 presso la Fondazione Peggy Guggenheim
Data:
da Sabato, Gennaio 27, 2018 a Martedì, Maggio 1, 2018
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
Prezzo:
A pagamento