
Luciano Vistosi. Scultore
Prima esposizione temporanea in occasione della riapertura del Museo di Murano
Sculture tondeggianti, sinuose e prive di angoli; sagome che attraggono per mutevoli giochi di luce ma anche per le qualità tattili; opere realizzate modellando con gesti rapidi e decisi sulla massa soffiata – a bilanciare il vetro caldo mentre per la forza di gravità tende lentamente a scendere – dando forma all’idea creativa in tre minuti al massimo; oppure sculture tratte scalpellando e levigando il vetro come fosse marmo.
Sono creazioni che stupiscono, per poesia e innovazione; sculture in movimento.
Per la mostra “Luciano Vistosi scultore” – allestita nei nuovi spazi delle Conterie – sono stati selezionati 30 lavori del grande scultore scomparso nel 2010, figura di assoluto rilievo della ricerca artistica italiana. Solamente cristalli bianchi e neri, spesso graffiti.
Informazioni
Orari: tutti i giorni 10> 18
Biglietti: L’ingresso alla mostra è consentito con l’orario e il biglietto del museo
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
dal 1 aprile al 31 ottobre 10.00 – 18.00 (biglietteria 10.00 – 17.00)
dal 1 novembre al 31 marzo 10.00 – 17.00 (biglietteria 10.00 – 16.00)
Chiuso il 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio