
I domenicani e la Scuola Grande di San Marco
Basilica dei Ss. Giovanni e Paolo
Nell’ambito delle celebrazioni per i 1600 anni di Venezia, i frati domenicani dei Santi Giovanni e Paolo vogliono celebrare questa importante ricorrenza, ricreando quell’antico legame tra religiosi e le confraternite laiche delle Scuole. In questa speciale occasione, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo e il Polo museale della Scuola Grande di San Marco, aprono le proprie porte al pubblico con proposte di visita inedite e percorsi tematici. Questa iniziativa mira ad approfondire e riscoprire il rapporto tra i domenicani e le scuole di carattere religioso, dedicate alla devozione di un santo, tra le quali, la Scuola più facoltosa ed imponente di Venezia: la Scuola Grande di San Marco.
Attività: • Visite guidate alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, alle sue Scuole (Scuola del Rosario e Scuola di S. Orsola) e alla Scuola Grande di San Marco, con guide volontarie formate e i frati della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo. • Percorso tematico con pannelli o audioguida per visitatori autonomi e biglietto agevolato per la visita di entrambi i siti (Basilica Santi Giovanni e Paolo + Scuola Grande di San Marco) • Se la situazione epidemiologica lo consente, verranno organizzate anche delle visite-evento alla scoperta di luoghi e angoli segreti, solitamente chiusi al pubblico, sia della Basilica sia dell’ex convento dove oggi si trova il Polo museale della Scuola Grande di San Marco.
In partnership con: Polo culturale e museale della Scuola Grande di San Marco
#campodellemaraveje #basilicasantigiovanniepaolo #scuolagrandedisanmarco #domenicaniavenezia
https://www.facebook.com/Basilica.Zanipolo/
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|