Evento

Festa del Redentore 2023

La Festa del Redentore è tra le festività più sentite dai veneziani, in cui convivono l'aspetto religioso e quello spettacolare. La notte del sabato, i fuochi pirotecnici attraggono migliaia di visitatori: giochi di luce e di riflessi sull'inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.
 
È l’occasione per ricordare la fine della terribile epidemia di peste che colpì Venezia tra il 1575 e il 1577. Il Redentore, la notte “famosissima” come la chiamano colloquialmente i veneziani, è parte integrante del costume degli abitanti della città lagunare che continuano a rinnovare, ancora oggi, le tradizioni gastronomiche, il folklore e i festeggiamenti tramandati dai loro antenati che hanno reso, negli anni, questa festa "venezianissima" nota anche a livello internazionale nonché una delle attrazioni turistiche più grandi della città.
 
+++ Il programma è in via di definizione +++
 
PROGRAMMA A VENEZIA
 
Apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del Redentore sull'isola della Giudecca - dalle ore 20.00 di venerdì 14 luglio fino alle ore 24.00 di domenica 16 luglio.
 
Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco - Sabato 15 luglio, dalle ore 23.30 in Bacino di San Marco 
 
Regate del Redentore in Canale della Giudecca, Domenica 16 luglio
— ore 16.00 Regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi
— ore 16.45 Regata su pupparini a 2 remi
— ore 17.30 Regata su gondole a 2 remi
Santa Messa Votiva presso la Chiesa del Redentore all’isola della Giudecca, domenica 16 luglio ore 19.00
 
 
Video

ZqYrSAsiQe8

Data: 
da Venerdì, Luglio 14, 2023 a Domenica, Luglio 16, 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 
 
 
Prezzo: 
Gratis