Evento

67. Palio delle Antiche Repubbliche Marinare 2022

Pisa

Argomenti: 
 
MUSICA, TRADIZIONE, FOLCLORE E SPORT
La 67ª edizione delle Regate delle Antiche Repubbliche Marinare si svolgerà a Pisa domenica 11 settembre, preceduta da uno sfarzoso corteo storico che costituisce il momento centrale di tutta la manifestazione.
 
 
Un’edizione straordinaria, perché si tiene a settembre e perché è la seconda nello stesso anno. L’11 settembre a Pisa si terrà la 67esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la manifestazione di rievocazione storica sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. A contendersi il prestigioso titolo le quattro città, Pisa, Amalfi, Genova e Venezia. Nel giugno scorso si è tenuta l’ultima regata ad Amalfi, vinta dal galeone dei padroni di casa.
 
La sfida remiera
Nel corso della giornata di domenica 11 settembre è prevista la sfida remiera sull’Arno nella distanza dei duemila metri tra i quattro equipaggi in rappresentanza di ciascuna delle Repubbliche. L’appuntamento sarà preceduto dal Corteo storico, durante il quale sfileranno sui Lungarni i figuranti chiamati a rievocare momenti e personaggi della storia di ciascuna Repubblica.
 
La storia della Regata
La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare nasce nel 1955 con lo scopo di celebrare le imprese e la rivalità tra le più note Repubbliche marinare italiane: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. La prima edizione si tenne proprio a Pisa il 1 luglio 1956, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, con la vittoria di Venezia.
 
L’idea di un evento che ricordasse le vicende delle quattro potenze marinare del Medioevo nacque verso la fine degli anni ‘40 del Novecento grazie alla intuizione del cavaliere pisano Mirro Chiaverini, che propose il suo progetto alle municipalità delle altre tre città affinché partecipassero. La prima riunione congiunta si svolse nelle sale del Comune di Pisa il 9 aprile del 1949. Finalmente il 10 dicembre 1955 venne firmato ad Amalfi l’atto costitutivo che sancì la creazione dell’Ente organizzativo della Regata storica. A Genova si svolse una prova sperimentale, mentre le imbarcazioni vennero costruite dalla Cooperativa Gondolieri di Venezia e varate il 9 giugno 1956 sulla Riva dei Giardini Reali.

 

Data: 
Domenica, Settembre 11, 2022
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
 
Prezzo: 
Gratis

Pisa