
Storie sotto el fèlze
Associazione dei mestieri che contribuiscono alla costruzione della gondola
XIV edizione del ciclo di incontri. Quest'anno il programma prevede:
venerdì 8 settembre, ore 19, Castelforte San Rocco si parlerà di
"Il Caicio: storie galleggianti, l'associazione si racconta attraverso le sue barche"
Con Sergio Boscolo, Favorito Bubacco, Fernanda Del Giglio, Isabella Navarbi, Ludovica Schiavon.
venerdì 23 settembre, ore 18, Museo del Costume a Palazzo Mocenigo
"L'arte del Muschièr nel museo del costume"
Con Giancarlo Ottolini storico del profumo, Marco Vidal curatore sezione del profumo di Ca' Mocenigo. Prima dell'incontro è prevista una visita guidata nelle sale del museo dedicate al profumo (solo su prenotazione 041 5200331 - 041 5230558)
giovedì 6 ottobre, ore 18, cortile ex casa di riposo israelita, campo del Ghetto Novo
"500 anni di artigiani in ghetto”.
Con Paolo Navarro Dina giornalista, Emilio Piacentini intagliatore e antiquario. Segue apericena kasher presso ristorante Ghimel Garden (solo su prenotazione 041 2430711)
venerdì 21 ottobre, ore 18, Arsenale Tesa 105
"Il Nuovo Trionfo: storia del restauro di un patrimonio comune"
Con Gilberto Penzo studioso delle imbarcazioni tradizionali, Massimo Gin presidente Compagnia della marineria tradizionale "Nuovo Trionfo", Luca Casaril carpentiere navale.
giovedì 3 novembre ore 18, Caffè Florian, piazza San Marco
"Con la paglia in testa: storie di copricapi"
Con Giuliana Longo baretèra, Doretta Davanzo Poli storica dell'arte e paleografa
domenica 13 novembre
Gita a Burano. Incontro e pranzo con Agostino Amadi, da carpentiere in legno a innovatore
visita al museo del merletto
(solo su prenotazione tel 041 5200331 - 041 5230558
)
lu | ma | me | je | ve | sa | di |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |